salve! vorrei installare la slackware sul mio pc, sul quale al momento ci sono debian, ubuntu, suse e xp. la slack la vorrei installare "sopra" la suse, che non mi piace molto.
vorrei sapere dalla vostra esperienza alcune cose:
1) che boot loader usa slack? posso scegliere? grub c'è? mica è una orrenda cosa colorata come quella di suse?
2) il boot loader installato da slack "funziona bene"? riconoscerà traquillamante ubuntu, debian e xp? o fa come quello di suse che riconosce praticamente solo se stessa ()
grazie mille!
p.s.
ah! sto scaricando la slack: gli ultimi due cd devo scaricarli? sono "sources" quindi che funzione hanno? tipo quella del file source.list di debian? o sono i sorgenti?
grazie e ciao di nuovo!
![]()