Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Tabelle di Layout

  1. #1

    Tabelle di Layout

    Ciao a tutti non poco tempo fa , avevo scritto perche' avevo problemi nella struttura di una pagina Web con frame , per via di problemi di visualizzazione dovuti alla risoluzione ed altre cose..

    Sotto vostro consiglio ho cominciato ad usare le tabelle dinamiche associate ai fogli di stile CSS ed il risultato e' molto piu' gradevole e funzionale da vedere.

    Adesso ho un piccolo problema che penso possate aiutarmi a risolvere.

    Di base uso Dreamweaver con Webstyle 4(che mi semplifica e nn di poco la creazione di grafica e layout).

    Tuttavia quando usavo i frame c'era la possibilta' che alcuni cambiavano e altri che rimanevano fissi.

    Faccio un esempio:
    Abbiamo una pagina con due frame che chiameremo left e right.
    Nella pagina left o dei vari link che m permettono di cambiare il contenuto di right(infatti in dreamaver in layout mi permette di scegliere la destinazione del link).

    Ora con le tabelle vorrei fae la stessa cosa.In poche parole nn vorrei caricare tutta la pagina da capo,ma cliccando su un link cambiare una porzione di pagina(cioe' il contenuto di una cella o tabella)

    Spero che abbiate capito il mio problema, ho cercato di essere il piu' chiaro possibile.
    Grazie preventivamente per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Tabelle di Layout

    ciao
    se metti da parte le tabelle, frames e quant'altro di non accessibile c'è per fare una pagina web, sarebbe la cosa migliore.
    Te lo consiglio.
    sarebbe il caso che tu passassi alla separazione tra contenuto e presentazione (leggi CSS + XHTML), codice standard ecc....
    Con un solo foglio di stile riesci a gestire un sito anche di molte pagine. Tra l'altro quando è caricato nella cache del browser, diminuisce di moltissimo i tempi di attesa x caricare la pagina.
    Spero di essere stato chiaro anche io.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3

    Re: Re: Tabelle di Layout

    Originariamente inviato da floyd46
    ciao
    se metti da parte le tabelle, frames e quant'altro di non accessibile c'è per fare una pagina web, sarebbe la cosa migliore.
    Te lo consiglio.
    sarebbe il caso che tu passassi alla separazione tra contenuto e presentazione (leggi CSS + XHTML), codice standard ecc....
    Con un solo foglio di stile riesci a gestire un sito anche di molte pagine. Tra l'altro quando è caricato nella cache del browser, diminuisce di moltissimo i tempi di attesa x caricare la pagina.
    Spero di essere stato chiaro anche io.
    Floyd
    Scusa ma nn ho capito bene.
    Ti dico la verita' io so prigrammare bene in php e mysql e anche un po' javascript,ma quando mi trovo a creare layout grafici vado in difficolta',ed e' una pecca molto grave,perche la parte grafica e' fondementale nei siti web.

    Dimmi ma tu mi consigli di nn usare tabelle allora?
    Cmq ora cerco fogli css + xml , ma puoi' darmi qualche buon link su dove trovare informazioni?
    Oppure qualche programma che mi possa essere di aiuto?

    Se puoi spiegarmi in dettaglio che io di grafica web nn sono per ora tantpo informato

  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.