Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    qual'è il significato di : parentcode e classname?

    Ho letto questo codice qui
    codice:
    this.parentNode.className=(this.parentNode.className=="show") ? "hide" :
    Ho cercato nella javascript reference su devguru e w3schools
    ma non sono riuscito a trovare una seppur breve spiegazione della sintassi di "parentcode" e di "classname"

    Qualcuno conosce un sito dove trovare una javascript reference e dove trovare una spiegazione della sintassi di cui sopra?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non credo che facciano parte di JS, ma del DOM (document objecti module)

    className fa riferimento alla classe CSS associata all'oggetto (attributo class).
    parentCode non lo ho mai visto, ma forse trovi qualche esempio in questo forum; dovrebbe riferirsi al codice dell'elemento "parent" (quello che contiene quello in cui sei)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ho questo codice preso qui
    codice:
    window.onload=function() 
    {
    if(document.getElementsByTagName && document.getElementById)
    	{
        document.getElementById("nav").className="jsenable";
        BuildList();
        }
    }
    
    function BuildList()
    {
    var hs=document.getElementById("nav").getElementsByTagName("h3");
    for(var i=0;i<hs.length;i++)
    		{
        		hs[i].onclick=function() 
    			{
            	this.parentNode.className=(this.parentNode.className=="show") ? "hide" : "show";
            	}
        	}
    }
    1) Le funzioni vengono descritte con la sintassi function() ...??!?
    Non occorre scrivere il nome della funzione? cioè function nome (parametri) ?


    2)parentnode e classname non li ho trovati nel Dom ; ho controllato qui

    Qualcuno di voi conosce questa sintassi e conosce qualche guida su internet?

  4. #4
    Evito di aprire un altro thread

    Cos'è il DOM?
    Ho letto sul sito del W3C:
    codice:
    The Document Object Model is a platform- and 
    language-neutral interface that will allow programs and scripts
    to dynamically access and update the content, structure and 
    style of documents. The document can be further processed and 
    the results of that processing can be incorporated back into 
    the presented page. This is an overview of DOM-related 
    materials here at W3C and around the web.
    Ho letto su W3schools.com
    che esiste l'html dom e l'xml dom;
    ma in pratica cos'è?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    leggi lo speciale DOM di pro.html.it e capirai tutto

    function() indica una funzione anonima e run-time,
    in pratica non puoi riutilizzarla in altri contesti/momenti
    ciao

  6. #6
    Ho letto lo speciale DOM di pro.html.it
    si capisce sicuramente molto di più di prima

    Devo capire perchè c'è una suddivisione tra
    il dom-html e dom-xml

    Sto leggendo adesso xml e xml-dom

    parentnode e classname
    sono 2 proprietà dell'oggetto Dom "Element"

    classname non so perchè però lo si trova con difficoltà
    - almeno io l'ho trovato su http://www.mozilla.org/docs/dom/domref.pdf


    Domanda:
    codice:
    if(document.getElementsByTagName && document.getElementById)
    serve a verificare se il browser supporta il Dom;
    ma, possibile che la verifica della presenza dei tag e degli ID sia l'unica condizione per il controllo del Dom?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se non vado errato className, pur essendo vastamente supportato, non e' pienamente negli standard

    quanto alla domanda
    questa e' una tecnica di sniffing del browser molto usata e sempre preferibile all' analisi dello userAgent

    dice: se supporti i principali metodi del DOM sei un browser moderno
    e posso sicuramente usare i 2 metodi x cui ho testato

    ottimisticamente potrei lavorare con nodi ed elementi usando tutti i metodi del DOM

    dico ottimisticamente perche' x farlo, andando ad approfondire, non basta il supporto ai 2 principali metodi:
    vecchie versioni di opera passerebbero il test ma non saprebbero come comportarsi di fronte ad un "semplice"

    document.createTextNode("ciao!")

  8. #8
    Ho apportato delle modifiche
    al codice di cui sopra

    codice:
    // JavaScript Document
    window.onload=function()
    {
    if(document.getElementsByTagName && document.getElementById)
    	{
        document.getElementById("nav").className="jsenable";
        BuildList();
        }
    }
    
    function BuildList()
    {
    var hs=document.getElementById("nav").getElementsByTagName("h3");
    for(var i=0;i<hs.length;i++)
    		{
        		hs[i].onclick=function()
    			{
            	this.parentNode.className=(this.parentNode.className=="show") ? "hide" : "show";
            	}
        	}
    }
    l'ho modificato così
    codice:
    // JavaScript Document
    window.onload=function()
    {
    if(document.getElementsByTagName && document.getElementById)
    	{
        document.getElementsByname("ancora").className="hide";
    	ag=document.getElementsbyName("ancora");
        hs=document.getElementsByTagName("h3");
    	for (var i=0;i<hs.length; i++)
    		{
    			hs[i].onclick=function()
    			{
    				ag[i].classname=(ag[i].classname=="show") ? "hide" : "show";
    			}
    		}
        }
    }
    Cosa ho sbagliato nella sintassi?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    document.getElementsByName("ancora")

    ag[i].className=(ag[i].className=="show") ? "hide" : "show";

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da Nrg1
    document.getElementsByname("ancora").className="hi de";
    quale indice dell' array risultante da getElementsByName("ancora") stai prendendo in considerazione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.