Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515

    file video in animazione..

    ciao!
    è possibile utilizzare un file video in un'animazione come se fosse un immagine?
    cioè .. io voglio inserirei un video nella mia animazione e spostarlo da sinistra a destra come se fosse un'immagine .. si può??
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Certo che si può, si poteva già da Flash 5 ma solo i migliori ci riuscivaMo... eheheh

    Devi dirmi che versione di Flash usi e vediamo di farlo nella maniera migliore.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    ciao!
    io uso flash mx 2004
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195

    Filmati all'interno di Flash MX 2004

    Flash MX 2004 ha reso semplicissima la realizzazione di questo effetto che ti interessa, infatti la procedura che devi seguire è molto breve, e mi permette di dilungarmi:

    1. Crea un filmato nuovo (una volta capito il procedimento lavorerai sul tuo, ma gli esperimenti è bene farli sempre a parte).
    2. Inserisci un nuovo simbolo [ctrl+F8].
    3. Dalla finestra delle proprietà indica MovieClip come tipo di simbolo e scegli un nome.
    ... Si è aperta una linea temporale vuota, è quella del movie clip appena creato.
    4. Importa il fimato che ti interessa [File > Importa > Importa sullo stage] oppure [Ctrl+R]
    5. Scegli il file che vuoi importare.
    6. Dalla finestra di scelta scegli di importare il filmato all'interno di Flash, la seconda opzione serve solo nel caso in cui tu stia lavorando a un QuickTime, ma a noi interessa realizzare un SWF.
    7. Passa alla scheda successiva e scegli di importare l'intero filmato, la seconda opzione ti permette di editare il filmato ma non mi dilungo oltre, credo che tu abbia un filmato già pronto.
    8. La scheda successiva ti chiede le impostazioni di connessione, scegli quella che ti pare ma ricorda che più bassa è la velocità che scegli e minore sarà la qualità del filmato.
    9. Clicca su Fine e aspetta il tempo per l'importazione (dipende dalla grandezza del filmato).
    10. Ti apparirà un messaggio che ti chiede se vuoi che la linea temporale sia allungata automaticamente per contenere il tuo filmato, rispondi naturalmente di si.

    A questo punto possiamo notare nella libreria [Ctrl+L] la presenza di due oggetti:
    Uno è il video vero e proprio, deve rimanere lì e non lo toccheremo.
    L'altro è il movieclip che contiene il video, adesso lo useremo.

    11. Torna alla linea temporale principale.
    12. Trascina il movieclip sulla scena.
    13. Sbizzarrisciti!

    Crea interpolazioni di movimento, modifica le dimensioni , la trasparenza , ruota il filmato.
    14. Premi F12
    Magia!!!

    Se hai dimestichezza con ActionScript ricorda che il MovieClip che stai usando si comporta come tutti gli altri MovieClip, e puoi dargli un nome e comandarlo con dei pulsanti o altro.

    Io amo Flash, è l'unico strumento che ti permette di realizzare cose come questa...
    Tutta questa meraviglia ha una sola controindicazione, per alcuni formati video necessita dell'ultima versione di QuickTime installata sul computer (solo il computer su cui lavori, il filmato finale girerà tranquillamente dentro il player Flash o dentro il browser web!)

    PS: Se qualche voce di menu ha un nome un po diverso da quello scritto da me perdonami, ho sempre usato software in inglese e non so come lo abbiano tradotto, ho inserito la traduzione che mi sembrava più verosimile.

    PPS: Dimenticavo....
    Se hai Flash MX 2004 hai anche Flash Video Esporter, è un programma (utilizzato anche da Flash nella procedura sopra descritta) che converte tutti i file video in file FLV.
    FLV è il formato di Video per Flash, è visibile dentro il browser come se fosse un SWF ed inoltre si può usare per "preparare" i video e poi importarli dentro una tua animazione usando il metodo LoadMovie()!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    ti ringrazio ..

    sto già facendo un pò di prove
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.