in mancanza di ulteriori indicazioni ho agito nel modo più semplice, così:
codice:
Codice XHTML
<div class="menu_arte">
[img]img/monumento.jpg[/img]
<div>
Titolo
indirizzo</p>
Vai alla scheda</p>
</div>
</div>
in div annidato serve a fini grafici!
Ho però un problema con Firefox e famiglia
in css è questo:
codice:
Codice CSS
div.menu_arte {
min-height: 83px;
height: auto !important; /* regola per tutti i browser standard */
height: 83px; /* regola per IE */
margin-top: 10px;
padding: 1px;
}
div.menu_arte img {
float: left;
background: #ddd;
margin-right: 10px;
padding: 3px;
border: 1px solid #ccc;
}
div.menu_arte div {
background: url(../paese/img/sfondo_menu.gif) repeat-y top right;
margin: 5px 0 0 83px;
padding-bottom: 5px;
border-top: 1px dotted #ccc;
border-bottom: 1px dotted #ccc;
border-right: 1px dotted #ccc;
}
div#content div.menu_arte p {
margin-top: 5px;
}
}
Facciamo come se il padding in rosso non ci sia x ora!!
Come si vede (in blu) ho un margine superiore di 5px del div interno, ma così com'è questo su FF non funziona e il DIV resta contro il lato superiore del div.menu_arte. Con IE invece funziona come vorrei (Allego immagine di come voglio che appaia).
Se applico invece, per esempio il padding in rosso, su FF il margine diventa effettivo! Invece su IE il margine resta fisso, ma l'immagine a lato subisce il padding del contenitore e viene spostata in giù di 1px! a 1px il problema è quasi impercettibilema con valori maggiori aumenta! e poi quel padding a me non servirebbe se funzionasse il margin!
Tornando alla situazione iniziale, ancora più curioso è se invece del padding applico ad div.menu_arte un bordo! In IE la cosa non interferisce, mentre FF rende effettivo il margin impostato!
sarebbe la scelta migliore ma non mi occorre un bordo e colorarlo come lo sfondo non mi sembra professionale!
In effetti Firefox qualche stranezza coi margin l'vaveo già rilevata... commento: boh! :master: