Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    problemi con risoluzioni schermo

    ciao ho dei problemi con le risoluzioni schermo + grandi...con 800x600 (purtroppo la usano ancora in molti circa il 20% degli utenti) con 1024x 768 e con 1280 x 1024 il sito va bene (penso siano le più usate se non sbaglio).
    i problemi cominciano ad esserci con le risoluzioni + comunemente usate dai portatili anche se sono la minoranza, pochissimi al momento a dire il vero ma ovviamente vorrei che il sito s'addattasse anche con risoluzioni tipo 1440x900 o 1400x1050.
    la mia scelta è stata, seppur discutibile, quella di avere un layout fluido che si adatti a secondo di ogni risoluzione, quindi senza impostare la classica larghezza fissa a 750 px...i menù laterali invece hanno impostazioni di larghezza fissa, quindi di effettivamente "fluido" srebbe la parte centrale con il contenuto...il fatto è che avendo impostato i caratteri in % più si ingrandisce la risoluzione e + si rimpiccioliscono li stessi, fino a 1280x1024 son leggibili...da lì in poi diventa un problema e poi in quetsa maniera mi si sfalsa anche il layout perchè le immagini sul menù di sinistra non avendo i caratteri che fungono a mo' di blocco per il loro incolonnamento si sovrappongono e sputtanano il tutto...questo sarebbe anche risolvibile se mettessi un "blocco" al loro flottaggio ma cmq rimarrebbe il problema dei caratteri inleggibili!
    cosa sbaglio secondo voi? è risolvibile la faccenda?
    il sito in questione è quello collegato alla mia home page...un aiutino perfavore o miei prodi maestri del css

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci pensavo proprio questa mattina, a seguito di altri post letti.

    Punto 1.
    I caratteri lasciali scegliere all'utente: quindi definisci i caratteri al 100% nell'head e body. Se l'utente li trova troppo grandi o troppo piccoli sara` lui a cambiarli.
    Non puoi sapere a priori se lo schermo e` settato a 800 o a 2048 e soprattutto non puoi sapere quale monitor c'e` attaccato. Con un monitor da 24 pollici, uno schermo da 2048 px genera caratteri piuttosto grandi, mentre con un monitor da 14" gia` 800 px creano caratteri difficili da leggere.

    Tieni presente che di solito con uno schermo settato a 800 px il browser lo si usa a tutto schermo, mentre con risoluzioni superiori ai 1200 px conviene aprire il browser in una finestra.

    Punto 2.
    Quello che va limitato e` eventualmente la larghezza del blocco entro cui devono essere letti.
    Infatti se la riga diventa troppo larga, e` difficile la lettura, mentre se e` troppo stretta occorre scorrere in giu` troppo spesso.

    Quindi sarebbe da definire una larghezza massima del contenitore del testo (

    o <div> o altro).
    Una misura che potrebbe essere ragionevole in tutte le risoluzioni e con tutti i caratteri, potrebbe essere:
    max-width: 60em;
    che puo` anche aumentare se l'interlinea e` un po' larga, mentre potrebbe essere troppo con interlinea da 1 em.

    Invece per la larghezza minima, occorre agire sugli altri blocchi che stanno attorno, quindi non si puo` dare un consiglio indipendente dalla struttura della pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    mi sembra una buona idea usare max width per la pagina intera così chi ha monitor + larghi del tradizionale il tutto non si allargherà troppo ed oltre alla funzionalità sarà + carino graificamente...
    per quanto riguarda le risoluzioni di cui hai parlato sinceramente non ho capito molto..
    il body è al 100% come hai detto tu mentre il carattere del paragrafo menù laterale è al 54%..ora sono passato al 60% e la cosa dovrebbe essere a posto, difatti il mio problema era per il menù che diventava incomprensibile e sfasava il layout con le immagini flottate
    lo metto on-line..qualcuno che ha impostazioni tipo 1440x900 o 1400x1050 mi può dire se seppur piccoli ora son comprensibili e a posto caratteri e foto del menù sx?
    grazie mich, sperimenterò max-width che non avevo mai usato, funzia bene anche con explorer o mi devo cercare qualche hack?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da catadiottro
    grazie mich, sperimenterò max-width che non avevo mai usato, funzia bene anche con explorer o mi devo cercare qualche hack?
    No, IE non lo capisce (mi sono dimenticato di scriverlo ieri), e non so come si possa fare un hack; forse con un JS. Ma prova a cercare sui siti tipo constile o altri (li trovi tra i "link utili").
    Eventualmente cerca una libreria JS chiamata IE7 (o simile - trovi rif. anche in questo forum o nel forum Scripting).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.