Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: if mac no css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410

    if mac no css

    Buongiorno a tutti,
    ho un sito in cui il div che contiene il tutto viene centrato verticalmente e orizzontalmente con i css usando il sistema dei margini negativi. Su pc tutto funziona, su mac, soprattutto con IE credo, i css vengono interpretati male e il div esce dalla pagina.
    Non credo ci sia una soluzione al problema, volevo quindi rilevare:
    se l'utente usa pc ok se usa mac invece escludere i css di modo che perlomeno il sito sia navigabile e amen per la centratura.
    E' possibile?

  2. #2
    Non è molto "ortodosso" come sistema (i siti dovrebbero essere visualizzati "decentemente" su tutti i browser ), tuttavia potresti usare l'oggetto navigator di JavaScript per determinare la piattaforma utilizzata. Una cosa del genere:

    codice:
    if (navigator.platform=="macPPC" {....}
    Questo codice controlla se la piattaforma (intesa come sistema operativo) è un MacIntosh Power PC.
    Ho solo un dubbio...la proprietà platform dell'oggetto navigator viene interpretata correttamente da IE per Windows, ma non ho idea di come si comporti con gli altri browser.

    Tieni presente cmq che la proprietà platform non è parte delle specifiche del DOM W3C.

    I valori più comuni che platform può restituire sono:

    win32: piattaforme Windows
    SunOS: piattaforma Solaris
    macPPC: piattaforme Mac Power PC

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    intanto grazie e buon anno!
    So che bene che i siti dovrebbero essere visualizzati correttamente su tutti i B. ma d'altra parte se il capo vuole il sito al centro dello schermo io non ho trovato altri sistemi se non i codici negativi percui, almeno che tutti lo possano navigare anche se con differenti posizioni del layout.

    quindi:

    if (navigator.platform=="macPPC"
    {
    <style type="text/css" media="all">
    @import url( stilexmac.css );
    </style>
    }
    else{
    <style type="text/css" media="all">
    @import url( margini_negativi.css );
    </style>
    }


    mo provo...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    probabilmente ho sbagliato qualche cosa... comunque non funge


  5. #5
    Infatti ci sono degli errori. Lo "sniffer" per il browser è codice JavaScript e non va "mischiato" al codice CSS. In pratica, devi usare JavaScript per "scrivere" la regola @import per il corretto file CSS, in questo modo:

    codice:
    <head>
    <script type="text/javascript">
    if (navigator.platform=="macPPC") { 
    document.write('<style type="text/css" media="all">@import url(stilexmac.css);</style>');
    } 
    else { 
    document.write('<style type="text/css" media="all">@import url(margini_negativi.css);</style>');
    }
    </script>
    </head>
    Così dovrebbe funzionare.

  6. #6
    Dimenticavo...Buon anno anche a te! Solo per curiosità...potresti postare il CSS per centrare il sito orizzontalmente e verticalmente che hai usato? Perché sarebbe meglio evitare JavaScript il più possibile per queste cose, e magari c'è il modo di riuscirci con i soli CSS.

    PS: Se non ricordo male, leggendo delle tecniche di image replacement ho trovato che IE per Mac ha problemi a gestire il margin-top in una determinata situazione...potrebbe essere il tuo caso, visto che hai il margin-top impostato. Prova a usare il margin-bottom negativo per la centratura verticale...magari risolvi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    grazie mille!

    ecco il css che utilizzo:

    div#filmato {
    position:absolute;
    top:50%;
    left:50%;
    width:760px;
    height:430px;
    margin-left:-380px;
    margin-top: -215px;
    padding:0;
    }

    ho appena scoperto una cosa (non avendo mac ci metto un pò a scoprire le differenze) in realta IE 5.2 per mac legge alcune pagine che ho fatto in maniera scorretta altre invece giuste... ad un primo sguardo l'unica differenza che ho trovato tra "buone e cattive" sta nella dichiarazione del documento ad inizio pagina. Ti sembra possibile sia questo?

  8. #8
    Se per dichiarazione del tipo di documento intendi la DTD che utilizzi, sì. Il browser interpreta diversamente una pagina con DTD XHTML 1.0 Transitional rispetto a una con DTD XHTML 1.0 Strict...e se usi una DTD XHTML 1.1 le differenze sono spesso ancora più marcate.
    Ma hai usato DTD diverse per diverse pagine?

    Il codice che hai postato è correttissimo in effetti...quindi o è IE per mac che ha problemi (ma da quello che so, quel codice dovrebbe funzionare su tutti i browser), oppure è effettivamente un problema di DTD, considerando che l'IE per mac che prendi come riferimento è uno dei più recenti (mi pare sia l'ultima versione la 5.2...anche perché ora IE per mac verrà abbandonato).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    410
    per provare ho messo in linea la stessa pagina con due intestazioni diverse...

    questa
    viene vista correttamente anche da IE 5.2 per mac mentre
    questa
    no!

    mi sembra strano ma...

  10. #10
    La cosa più strana è che mi si vedono entrambe diversamente anche su IE5 per Windows. Ora controllo il codice...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.