Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: editor per xhtml e ccs

  1. #1

    editor per xhtml e ccs

    Ciao
    che voi sappiate non esiste nessun editor visuale ben fatto per sviluppare layout, senza tabelle, interamente con div e css?

    Con la "vecchia scuola" io ero abituato a tagliare il layout con image ready e poi fargli creare le tabelle.

    Poi sistemavo a mano il codice dove mi serivano parti che si adattavano alla risoluzione, alla lunghezza del testo, ecc.

    Ora cerco di realizzare layout senza tabelle e mi chiedevo se devo per forza fare tutto scrivendo io il codice (naturalmente con l'aiuto comunque di un editor per i css)

    Mi chiedevo se non esiste nessun editor visuale per farlo:
    image ready esporta anche come div le fette di layout ma si limita a posizionarle in modo assoluto...per cui tutto ok se il layout è fisso, ma se il layout deve essere "fluido" o se c'è per esempio una porzione che deve adattarsi alla lunghezza di un testo, c'è da impazzire per fare gli aggiustamenti...e a quel punto è meglio fare tutto a mano.

    Avevo trovato anche un programmino,"layout master", che sulla carta prometteva di fare quello che chiedevo...nella pratica si limitava anche lui a posizionare i div in modo assoluto e perciò statico.

    Grazie

  2. #2
    Bè, se prendiamo il discorso un po' alla larga credo si possa affermare che "linguaggio di marcatura" e "editor visuale" siano due concetti che non vanno d'accordo.

    Credo si debba andare in cerca di editor semantici. Non credo, tuttavia, ne esistano ancora o, perlomeno, non ho mai avuto occasione di vederne alcuno. Per ora forse la scelta più intelligente è crearsi un CMS per ogni sito da realizzare così da darsi dei paletti in fase di sviluppo.

    Oppure, ancora, se sei masochista puoi provare ad imparare ad utilizzare Amaya, il browser/editor del W3C:

    - www.w3.org/Amaya


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di d2D+
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    67
    Dalla versione MX 2004 in poi, dovresti riuscire ad utilizzare Dreamweaver.

  4. #4
    Grazie delle risposte...
    più o meno è quello che supponevo.
    si uso già dreamweaver, che in effetti aiuta parecchio...però sul alcune cose credo che proprio occorra avere basi teoriche più solide che con lo "stile" del layout a tabelle.

    Per esempio...sfido chiunque a fare un layout fluido a 2 o tre colonne con Dreamweaver, senza aver letto prima un pò di teoria sui css.

    Ma in effetti sono abbastanza d'accordo anch'io che il concetto di editor visuale non vada molto d'accordo con il concetto di significato semantico dei tag html.

    Speravo esistesse almeno qualcosa per creare lo "scheletro del layout"(una cosa come la vista "layout" di dreamweaver, che però crea appunto solo tabelle e celle)...ma forse al momento non esiste.

    Grazie ancora.
    Un saluto

  5. #5
    Il concetto dei CSS è, per quanto possibile, inverso a quello delle tabelle-layout: mentre prima si creavano spazi da riempire, oggi si da forma al contenuto. Un modo più intelligente di lavorare, no?

    Che io sappia non esistono editor in grado di percorrere il ragionamento nel verso "giusto". Di sicuro è una cosa che andrebbe studiata ed inventata. Vogliamo buttare giù qualche idea?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.