Raga come posso fare per rendere non cliccabile la X in alto di una windows.Open??
Thanks
Raga come posso fare per rendere non cliccabile la X in alto di una windows.Open??
Thanks
By Games
trovo esremamente presuntuoso implementare, ammesso che sia possibile, l'impossibilità di chiudere una finestra.
Se voglio uscire esco, non devo sicuramente chiedere il permesso ... e se non mi è permesso di farlo, task manager e addio sito, chi ci torna piu' ?
più che una critica è un consiglio a non perdere tempo con queste cose ed a riflettere su quanto detto poichè è una mancanza di rispetto nei confronti dell' utenza, non permettergli di fare come vuole.
[edit]
dall' insieme di posts che stai aprendo deduco tu stia lavorando su un sistema di chat o di gestione particolare che vorrebbe impedire l'uscita dal sistema senza clickare sul presunto tasto "logout" ... beh, questi sistemi non possono e non devono basarsi su un bodyonunload o su un tasto logout, ci sono molti metodi per sapere se un utente è ancora attivo oppure no, questo della finestra inchiudibile è facilmente raggirabile e poco cross brower / platform, quindi abbandonerei questa strada fin da subito.
Guarda è la richiesta che è stata fatta da un cliente.
Non ci posso fare niente.
Cmq non è una chat ma è qualcosa di ben più complesso.
Si puà disabilitare o no?
p.s: Cmq c'è un stato apposta per uscire.
pps: Il tutto è implementato in SAP
Grazie per l'attenzione.
Bye
By Games
No.Si puà disabilitare o no?
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
era un esempio, ce ne sono tanti che perdono settimane dietro un onunload e poi non gli funziona piu' niente al primo che non usa il tasto o perde la connessione, stavo solo consigliando di evitare di perderci tempo poichè c'e' sempre il modo di scavalcare questi controlli, questo al cliente puoi dirlo.Originariamente inviato da Games
Cmq non è una chat ma è qualcosa di ben più complesso.
non mi risulta ma se ti servono privilegi particolari sugli utenti dovresti abbandonare l'idea di usare un browser e sviluppare il tutto su un bell' applicativo desktop.Originariamente inviato da Games
Si puà disabilitare o no?
Il browser per ovvie questioni di sicurezza sarà sempre inaffidabile per questo tipo di cose.
allora invitali ad usarlo o passa ad un applicativo desktopOriginariamente inviato da Games
p.s: Cmq c'è un stato apposta per uscire.![]()
Loro sai che hanno detto?
Hanno detto che è molto facile che per errore clicchino sulla X.
E io sto diventando scemo.
Il fatto è che l'applicativo è sia WEB che INTERNO a SAP.
Nel senso che è sviluppato su SAP ma è visualizzato su WEB.
E poi un'altra cosa.
Fa il login da javascript, esce, rientra e non chiede più user e pass utilizzando quelli di prima.![]()
Se invece non uso il javascript (windows.open), ogni volta chiede i dati di autenticazione.
By Games
ogni tanto bisognerebbe bloccare il cliente sul nascere e dirgli chiaramente che ciò che chiedono non si può fare :rollo:
e se loro hanno qualcosa da dire puoi sempre chiedere loro chi invece lo sa fare...![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Se puoi imporre al cliente di usare un browser specifico ( IE ) puoi utilizzare questo:
http://msdn.microsoft.com/library/de...foreunload.asp
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Io sono solo un programmatore e faccio quel che mi dice il coordinatore di progetto![]()
By Games
tranquillo non era una critica diretta a te in prima persona... di solito dovrebbe essere appunto il project manager a farsene carico.
"Dovrebbe", appunto![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)