Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Thunderbird trema...

  1. #1

    Thunderbird trema...

    Oggi ho fatto un bel apt-get install sylpheed nella mia ubuntu e ho felicemente scoperto che è presente adesso il filtro integrato per la spam "tipo thunderbird": si "ricorda" le email spam e si crea le regole da solo, usando bogofilter.

    Un'opzione moooooolto importante.
    Sylpheed "pesa" quasi un decimo di thunderbird sulla memoria, ed è veramente potente, leggero e configurabile.

    Sto seriamente pensando di utilizzarlod stabilmente...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    io sono anni che lo uso e cmq questa funzionalità è presente da moltissimo tempo in sylpheed-claws

  3. #3
    Se non erro è necessario utilizzare spamassassin.
    L'ho provato e mi è sembrato tutt'altro che intuitivo...
    Dovrebbe essere necessario configurare spamassassin a parte, mentre così mi è sembrato tutto integrato nel programma..

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    si certo, il claws andava con Spamassassins ora non so, sono passato anch'io ultimamente al Sylpheed "liscio" visto che ormai ha il filtro antispam e supporta il GPG, il resto non mi serve. In ogni caso bogofilter rulla infinitamente meglio di Spamassassins per chè il primo e scritto in C mentre il secondo in perl.

  5. #5
    Sono andato sul sito di sylpheed-claws e non sembra che le cose siano cambiate, quindi presumo che usi ancora spamassassin.

    Io preferivo, forse, sylpheed-claws (l'ho usato per molto tempo), avego alcune piccole caratteristiche che sylpheed non ha, ma questa cosa del filtro spam è troppo comodo

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    mh, anche io usavo sylpheed, una volta c'era una versione con le gtk2, ma poi mi pare che hanno smesso di mantenerla e sono passato a thunderbird

    cmq su un pc un po' vecchio non ci penserei 2 volte e metterei sylpheed, perchè è davvero leggerissimo
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  7. #7
    In quanto ad e-mail in HTML come sono messi?

  8. #8
    sylpheed-claws ha un plugin che "sfrutta" dillo (un browser iper-leggero che non è granchè).

    Personalmente non è un problema: poco me ne faccio delle email in formato html...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  9. #9
    In effetti

    Rilancio, avete provato Balsa? A me non dispiace

  10. #10
    Balsa?
    Qualche tempo fa, ma non mi aveva convinto.
    Ora lo apt-get installo e vediamo.
    CMQ oramai il filtro per la spam è fondamentale, secondo me.

    E per ora i programmi tipo spamassassin sono ancora troppo incasinati da usare, secondo me...

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.