Originariamente inviato da andrea.paiola
i CSS2 non prevedono immagini per i bordi, puoi quindi usare solo sfondi (una immagine di sfondo per ogni tag quindi)
4 angoli -> 4 tags
ps: vuoi sapere altro? cosa?
si effettivamente vorrei sapere dell'altro visto che questo non so cosa centri
ma anche vero che non mi sono dilungato io in spiegazioni, allora andiamo con ordine:
http://www.soundandfreedom.com/
i box colorati usano un codice cosi fatto:
codice:
div class="bluecontainer"><div class="blueuedge"><div class="blueredge"><div class="bluebedge"><div class="blueledge">
<div class="blueulcorner"><div class="blueurcorner"><div class="blueblcorner"><div class="bluebrcorner">
qui il contenuto..................
</div></div></div></div></div></div></div></div></div>
css:
codice:
.bluecontainer{width:95%;margin:auto;background:#46AAE0}
.bluecontainer p{margin:2px;width:100%}
.blueuedge{background:url(../../images/boxes/blue_background-topcenter.gif) repeat-x;margin:auto}
.blueredge{background:url(../../images/boxes/blue_background-middleright.gif) top right repeat-y}
.bluebedge{background:url(../../images/boxes/blue_background-bottomcenter.gif) bottom left repeat-x}
.blueledge{background:url(../../images/boxes/blue_background-middleleft.gif) top left repeat-y}
.blueulcorner{background:url(../../images/boxes/blue_background-topleft.gif) top left no-repeat}
.blueurcorner{background:url(../../images/boxes/blue_background-topright.gif) top right no-repeat}
.blueblcorner{background:url(../../images/boxes/blue_background-bottomleft.gif) bottom left no-repeat}
.bluebrcorner{background:url(../../images/boxes/blue_background-bottomright.gif) bottom right no-repeat;padding:15px 30px 30px 15px}
questo va benissimo se non voglio dare sfondi diversi, ovverso se le immagini non sono trasparenti negli angoli bianchi...
se lo sono non va, il risultato è spiegato nelle limitazioni dell'articolo che avevo inserito in alto.
Come si fa quest'effetto senza immagini? dovunque in internet dicono sia impossibile(almeno senza usare js)
e ciò mi porta a dire che in realtà le tabelle per certi versi sono meglio adattabili dei div, e di smetterla di dire che con i div si può fare tutto.
ps:x andreapiola, vedo che il tuo pr è alto, potrebbe interessarti uno scambio link?(giusto per far salire il mio?
)
bye