Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: CSS maledetti

  1. #1

    CSS maledetti

    ciao a tt...
    avrei un problema:
    dato che non voglio usare frame x la costruzione del mio sito ho pensato di usare invece css e tabelle.
    Il problema è che è un vero casino!
    vorrei far si che il div id=frame sia a sinistra rispetto al div id=main.
    Ho provato a fare una cosa del genere, ma con scarsi risultati!
    codice:
    <style type="text/css">
    html,body{margin:2;padding:25;background:black}
    body{font: 76% Verdena,sans-serif}
    div#main{float:center;font:76% Verdena,sans-serif;text-align:center}
    div#frame{float:left;text-align:left}
    .RedB{color=red}
    .BlackB{color=black}
    </style>
    </head>
    come posso fare?

  2. #2
    al div frame dovresti associare la proprietà 'float:left'...

    in ogni caso ti consiglio di dare un occhiata a questo tutorial:
    http://www.comefaccio.net/tutorial/t...&idtutorial=97

    e a quest altro:
    http://www.comefaccio.net/tutorial/t...idtutorial=123

    speranzo che ti siano d'aiuto
    SMS pronti - Idee per sms!
    GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
    manuali e tutorial di informatica
    manuali webmaster - Articoli per webmaster -

  3. #3
    hem...l'ho associata!
    ora do un occhiata ai link
    grazie

  4. #4
    niente...
    non ci riesco in ogni caso...
    qualcun'altro??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Nel codice html il div frame va messo (e chiuso) PRIMA del div main, controlla se lo hai scritto così...

    Inoltre float: center per il div main non è necessario.

    Fammi sapere,

    C.

  6. #6
    Center non è un valore accettabile dalla proprietà float.
    Float accetta solo none (valore di default), left o right.

    Per affiancare i due div, puoi impostare il primo come float: left e il secondo come float: right, oppure entrambi come float: left (se imposti entrambi su float: right invece, nella pagina verranno visualizzati in ordine "inverso" rispetto a come sono scritti nel codice, ovvero il primo div scritto nel codice sarà quello più a destra). Ricorda che i box flottanti sono estratti dal normale flusso del documento, quindi non condizionano la disposizione degli altri box. E' opportuno inserire un elemento vuoto (come un
    ) nel codice XHTML dopo i due box flottanti a cui assegnerai una classe apposita per "pulire" l'allineamento dei box flottanti. La classe (che potresti chiamare ".clear") è fatta così:

    codice:
    .clear {
    clear: left; /* se hai entrambi i div float: left */
    clear: right; /* se hai entrambi i div float: right */
    clear: both; /* se hai un div float: left e l'altro float: right */
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.