Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: contatore storico

  1. #1

    contatore storico

    come faccio a riportare il contatore storico di un database? mi spiego: ho un db contenente i messaggi inviati da utente a utente e un contatore che mi riporta il numero di messaggi presenti sul DB...

    se cancello un messaggio, il contatore scende di uno, mentre vorrei che se un utente invia il messaggio il contatore aumenta, ma se li cancella dalla sua mailbox, il contatore rimane invariato

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    penso che nel codice puoi usare la funzione mysql_num_row e far ogni volta stampare questo valore

  3. #3
    si ma se cancello un messaggio, e quindi elimino un record, il contatore non regredisce?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    se un utente invia il messaggio il contatore aumenta,
    Fai l'update del tuo campo contatore,una cosa del genere:

    "UPDATE tabella SET contatore=contatore+1 where condizione";


    ma se li cancella dalla sua mailbox, il contatore rimane invariato
    Semplicemente non far eseguire nessuna operazione di update del contatore quando l'utente effettua la cancellazione dalla mailbox.


    ciao

  5. #5
    in caso posso postarti il codice così mi spieghi le modifiche da apportare?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Tu fai delle prove, non solo con quello che ti ho detto io, non è detto che sia giusto o sia la strada migliore, era solo un suggerimento...

    Nel caso le tue prove non dovessero portare a niente,posta i pezzi di codice interessati, così, nel caso non riuscissi io, qualcuno che legge la discussione potrebbe avere certamente + chiaro tutto e darti una mano...

    ciao

  7. #7
    io il codice l'ho fatto così

    $querycontatore2="SELECT COUNT(id) AS contomess FROM mess";
    $risultatocontatore2=mysql_query($querycontatore2, $connection) or die(mysql_error());
    $rigacontatore2=mysql_fetch_array($risultatocontat ore2);

    [html]

    <?php echo $rigacontatore2[contomess]; ?>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    non ho capito se hai un errore o cosa...
    cmq penso che intendessi dire che non ti stampa niente prova così:

    <?php echo $rigacontatore2['contomess']; ?>

    CMQ, nel caso non visualizzasse ancora niente, stampati la query e provala direttamente per vedere cosa restituisce...

    ciao

  9. #9
    no no me lo stampa però va ancora a ritroso.. vorrei che anche se si cancellano i messaggi il contatore non torni indietro

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Originariamente inviato da Queer
    no no me lo stampa però va ancora a ritroso.. vorrei che anche se si cancellano i messaggi il contatore non torni indietro
    Per questa cosa ci sarà da qualche parte nel tuo script un pezzo di codice che dice
    if(cancella_messaggio)
    {
    $query = "UPDATE mess SET contatore=contatore-1";
    o qaulcosa del genere comunque e se vuoi che, quando un utente cancella il messaggio il contatore non torni indietro,penso sia sufficiente commentare questa parte....
    }

    prova...ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.