Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    [ACCESSIBILITA] Portare modulo cartaceo su web

    Ciao a tutti, ho il seguente problema:

    Devo riportare un modulo da compilare cartaceo sul web.
    Il modulo può essere semplicemente ricreato utilizzando delle tabelle.

    Ci potrebbero essere dei td vuoti, e non so se a livello di accessibilità ci possono essere problemi.

    L'esempio di come potrebbe essere il modulo:

    codice:
    +------+-----------------+-----------------+-----------------+
    |      | DESCR. COLONNA 1| DESCR. COLONNA 2| DESCR. COLONNA 3|
    +------+-----------------+-----------------+-----------------+
    | RIGA | INPUT TEXT      | VUOTO           | INPUT TEXT      |
    +------+-----------------+-----------------+-----------------+
    | RIGA | VUOTO           | VUOTO           | INPUT TEXT      |
    +------+-----------------+-----------------+-----------------+
    | RIGA | VUOTO           | INPUT TEXT      | INPUT TEXT      |
    +------+-----------------+-----------------+-----------------+
    Consigli?

  2. #2
    prova a rifare il layout senza pensare alle tabelle... pensa invece al box-model CSS...

  3. #3
    Andrea alle volte dice tutto, altre è sibillino come in questo caso. Pensare al box model...... difficile se non hai chairo come funziona. Poi c'è da vedere se il modulo riguarda solo dati, ed in questo caso le tabelle andrebbero bene, fermo restando che devono essere accessibili, cioè avere:

    1. attributo summary in <table>
    2. parti <thead>, <tbody>, <tfoot>
    3. <caption>
    4 <th> con attributo scope
    5. formattazione attraverso CSS

    In questo caso, se si tratta di dati tabulari, puoi usare le tabelle.

  4. #4
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    Andrea alle volte dice tutto, altre è sibillino come in questo caso.
    il problema è che fornisce pochi dati: non ci ha detto cosa vuole, ma come pensa vada fatto... gli ho risposto quindi indirizzandolo sulla retta via
    sta a lui percorrerla (wow mi sento molto Matrix stasera)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    Andrea alle volte dice tutto, altre è sibillino come in questo caso. Pensare al box model...... difficile se non hai chairo come funziona. Poi c'è da vedere se il modulo riguarda solo dati, ed in questo caso le tabelle andrebbero bene, fermo restando che devono essere accessibili, cioè avere:

    1. attributo summary in <table>
    2. parti <thead>, <tbody>, <tfoot>
    3. <caption>
    4 <th> con attributo scope
    5. formattazione attraverso CSS

    In questo caso, se si tratta di dati tabulari, puoi usare le tabelle.
    Grazie, cosi è più chiaro...

    Non è che ci sia molto da dire, è un modulo e quindi va riempito con dei dati, lo schema è sopra, e vuole indicare come le cose devono apparire sulla pagina, più di cosi non sapevo che dire.
    grazie a tutti e due

  6. #6
    Non so se ho chiaro il problema, tuttavia, quando sento nello stesso periodo le parole "accessibilità" e "form" mi viene sempre in mente questo:

    - http://webstandards.org/learn/tutori...ble-forms.html

    Che possa essere d'aiuto? :master:

  7. #7
    Originariamente inviato da gianiaz
    Non è che ci sia molto da dire, è un modulo e quindi va riempito con dei dati, lo schema è sopra, e vuole indicare come le cose devono apparire sulla pagina, più di cosi non sapevo che dire.
    tu hai fatto lo schema di una tabella, non di un form!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.