Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133

    consigli per sezione links - è giusto così?

    ciao a tutti

    nel mio CSS ho settato così la sezione per i link ipertestuali:

    a {
    text-decoration: none;
    }

    a:link {
    color: #000000;
    }

    a:visited {
    color: #000000;
    }

    a:hover {
    color: #006666;
    }

    a:active {
    color: #FF6666;
    }

    a:hover.nohand {
    cursor:default;
    }

    a:hover.submenu {
    color: red;
    }

    nella pagina html, nei link di un submenu vado a scrivere <a class=nohand .... > dove non deve apparire la manina,
    e <a class=submenu.... > dove voglio un colore diverso per la situazione "on mouse over"

    funziona sia con IE, mozilla 1.4 e firefox.

    solo una cosa...
    strutturalmente, ho scritto tutto giusto?
    grazie mille!

  2. #2
    La sintassi corretta per gli ultimi due selettori- che io sappia - sarebbe la seguente:
    codice:
    a.nohand:hover { 
    cursor:default; 
    } 
    a.submenu:hover { 
    color: red; 
    }
    La sequenza delle pseudo-classi, invece, è corretta (link, visited, hover, active).

  3. #3
    Volendo ottimizzare il codice, potresti scrivere così:
    codice:
    a { text-decoration:none } 
    a:link, a:visited { color:#000 }
    a:hover { color:#066 } 
    a:active { color:#f66 } 
    a.nohand:hover { cursor:default } 
    a.submenu:hover { color:red }
    Cerca, oltretutto, di attribuire agli id e alle classi dei nomi basati sul significato dell'elemento associato, non sul suo aspetto. "nohand", ad esempio, non mi pare molto azzeccato. Interrogati sul reale significato dell'elemento interessato.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    o grazie!

    a me sembrava azzeccato... eh eh... nohand... niente mano... yo!

    sono io che sono un po astruso, perdonatemi!!!

    sono i miei primi esperimenti per i css...
    evitate questo LINK se non volete star male...

  5. #5
    Originariamente inviato da theorange
    a me sembrava azzeccato... eh eh... nohand... niente mano... yo!


    Quello che dicevo io, appunto, è che "niente mano" si riferisce ad una caratteristica specifica (e solo in certe condizioni: nella stampa, ad esempio, si perde). Credo sia più appropriato attribuire un nome che più richiama il significato della porzione in esame.

    Magari con un esempio mi spiego meglio.
    codice:
    Esempio che trovo "scorretto"
    <p class="redbold30px">
       Avviso importantissimo a tutti gli studenti...
    </p>
    
    Esempio che invece trovo "accettabile"
    <p class="importante">
       Avviso a tutti gli studenti...
    </p>
    Sono stato più chiaro?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    certamente, ma avevo cmq recepito il messaggio!

    ora mi studio dei nomi + congeniali.

    cmq, grazie alla tua dritta sull'ottimizzazione del codice, sto scoprendo un nuovo mondo...

    sto già smanettando su tutti i campi identici del mio css.

    grazie!

  7. #7
    Lo studio di questo capitolo della specifica CSS 2.1 credo possa esserti di enorme aiuto:

    - http://www.w3.org/TR/CSS21/selector.html

    Se hai domande, non esitare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    grazie davvero!

    me lo salvo tra i preferiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.