Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133

    div con dati a mo di tabella...

    eccomi qua.
    digerito la strutturazione di un sito con i CSS, mi ritrovo con questo quesito.

    devo inserire in alcune pagine un listino prodotti (cosa facilissima da fare con le tabelle) diviso in 4 colonne con
    una struttura come nel seguente schizzo:



    le prime due colonne contengono titolo e descrizione (x 5 voci) e le ultime due foto e disegno tecnico (cliccabile per visalizzarlo in una popup)

    il tutto per n prodotti...

    è fattibile con i CSS???

    cosa mi consigliate??

  2. #2
    Ti consiglio le tabelle

    Le tabelle non vanno usate per il layout dei siti ma vanno usate per i dati di tipo tabellare ERGO in questo caso le tabelle sono esattamente quello che serve !
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  3. #3
    Originariamente inviato da kaze
    Ti consiglio le tabelle

    Le tabelle non vanno usate per il layout dei siti ma vanno usate per i dati di tipo tabellare ERGO in questo caso le tabelle sono esattamente quello che serve !
    Quoto.

    Se magari ci illustri i dati che andrebbero inseriti nella struttura magari potremmo aiutarti a creare una tabella conforme ed accessibile.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    allora, all'interno del <DIV>:

    <DIV ID=dati>

    <TABLE WIDTH=800 BORDER=2 CELLPADDING=0 CELLSPACING=0>
    <TR>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    titolo
    </TD>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    descrizione
    </TD>
    <TD ROWSPAN=5 WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    fotografia
    </TD>
    <TD ROWSPAN=5 WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    disegno tecnico
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    titolo
    </TD>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    descrizione
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    titolo
    </TD>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    descrizione
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    titolo
    </TD>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    descrizione
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    titolo
    </TD>
    <TD WIDTH=200 ALIGN=left VALIGN=middle>
    descrizione
    </TD>
    </TR>

    </DIV>

    questa è brutalmente la tabella...
    unica cosa, come faccio a dire che questa tabella deve stare a 8px dal margine sinistro e a 50px dal margine destro???

  5. #5
    Nello style di dati imposti i margin-left e margin-right !!!

    O forse non ho capito :master:
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    non posso invece attribuire una class alla tabella dove indicare i margini esterni e la sua posizione???

    scusate l'ignoranza!!!

  7. #7
    Abbandonare le tabelle-layout non significa solo "usare i div". Occorre imparare a ragionare sulle cose.

    Quando ti chiedo di illustrare i dati che devi strutturare non devi propormi un codice HTML. Dovresti, invece, descrivere i vari dati - magari elencandoli - ed individuare le relazioni riga-colonna che dovrebbero dare un senso alla struttura stessa.

    Semplicemente, dicci a parole cosa la tabella deve rappresentare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    hai ragione scusa...
    la tabella deve rappresentare la descrizione dei vari prodotti.

    modello - codice
    tipologia - descrizione
    materiali - elenco
    livello di segnale - dB
    note - eventuali note

    e nelle ultime due celle a destra disegno e foto.

    questo per N prodotti.

    cmq, ho cercato un po in giro ma non trovo nulla riguardo alla strutturazione a classi delle celle...

    nel css, posso mettere:

    .table {
    struttura
    }
    .td {
    struttura
    }

    e poi richiamarle con class=nome , dentro a TABLE e TD.

    dico bene?

  9. #9
    Originariamente inviato da theorange
    la tabella deve rappresentare la descrizione dei vari prodotti.

    modello - codice
    tipologia - descrizione
    materiali - elenco
    livello di segnale - dB
    note - eventuali note

    e nelle ultime due celle a destra disegno e foto.

    questo per N prodotti.
    Ok, chiaro. La mia risposta permane: ti serve una tabella, in questo caso.
    nel css, posso mettere:
    codice:
    .table {
       struttura
    }
    .td {
       struttura
    }
    e poi richiamarle con class=nome , dentro a TABLE e TD.

    dico bene?
    Sì, dici bene. Ecco un esempio:
    codice:
    XHTML
    <table class="prodotti">
       ...
       <tr>
          <td class="modello">
             ...
          </td>
       </tr>
       ...
    </table>
    
    CSS
    .prodotti .modello { color:red }

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    ok, allora ero sulla buona strada!!!

    grazie mille per il tempo che mi avete dedicato!

    ovviamente per non appesantire la pagina farò ricorso ad un db e al php, e ho già tutto pronto.

    via, si parte!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.