Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Contatore Access

  1. #1

    Contatore Access

    Ciao a tutti e buon Anno.
    in una tabella ho la necessità di inserire un numero progressivo.
    Ho provato con ID contatore (con chiave primaria), ma se in fase di inserimento annullo l'operazione il contatore riparte dal numero successivo:
    es. contatore
    1
    2
    ...
    10
    11 Se elimino questo record il record successivo diventa 12, mentre io ho bisogno di avere 11 (mi serve per numero progressivo protocollo), come si può fare?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  2. #2
    non devi usare il campo contatore, usa un campo numerico e prima dell'inserimento ti crei tu il numero di protocollo
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Originariamente inviato da Shagrat
    non devi usare il campo contatore, usa un campo numerico e prima dell'inserimento ti crei tu il numero di protocollo
    Sì però avevo bisigno di un protocollo automatico.
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Confermo ciò che dice Shagrat: gli ID servono come dato "di sistema" e nulla più. L'unico motivo per non usare gi ID casuali è il preservare la sequenza cronologica della loro generazione, ma senza necessariamente preservare la continuità.

  5. #5
    Originariamente inviato da longline
    Confermo ciò che dice Shagrat: gli ID servono come dato "di sistema" e nulla più. L'unico motivo per non usare gi ID casuali è il preservare la sequenza cronologica della loro generazione, ma senza necessariamente preservare la continuità.
    Ok. Le alternative per generare automaticamente un progressivo cronologico?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da paolo bosani
    Ok. Le alternative per generare automaticamente un progressivo cronologico senza discontinuità?
    Non mi pare un ragionamento difficile: "prendere il valore più alto presente e aggiungerci 1"

    Fai una
    SELECT Max(CampoNumeroProgressivo) AS UltimoUsato FROM Tabella
    Una volta ricavato il valore di UltimoUsato, gli aggiungi 1.

  7. #7
    Originariamente inviato da longline
    Non mi pare un ragionamento difficile: "prendere il valore più alto presente e aggiungerci 1"

    Fai una
    SELECT Max(CampoNumeroProgressivo) AS UltimoUsato FROM Tabella
    Una volta ricavato il valore di UltimoUsato, gli aggiungi 1.
    quindi devo fare una query?
    Puoi spiegare meglio?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da paolo bosani
    quindi devo fare una query?
    Puoi spiegare meglio?
    Sì devi fare una query... l'ho anche già scritta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Scusami, credevo che fossimo nel forum "ASP" e non in "Software"
    Non puoi avere questo genere di "automatismi" come il calcolo dell'ultimo valore inserito più uno se esegui inserimenti in tabella.
    Sei obbligato ad utilizzare una maschera.

  10. #10
    Originariamente inviato da longline
    Scusami, credevo che fossimo nel forum "ASP" e non in "Software"
    Non puoi avere questo genere di "automatismi" come il calcolo dell'ultimo valore inserito più uno se esegui inserimenti in tabella.
    Sei obbligato ad utilizzare una maschera.
    e nella maschera non si può inserire?
    Se non sono ancora impazzito è merito Vostro e di questo forum.
    Non vorrei essere nei panni della Marcuzzi, se dentro non c'è la Marcuzzi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.