Ciao a tutti,
ho iniziato da poco a vedere qualcosina in C e ho alcune domande banali.
Ho creato una libreria chiamata "test.c" che ha come file di intestazione il file "test.h".
A questo punto, creando il mio programma chiamato "programma1.c", voglio poter usufruire delle funzioni che esporta la mia libreria.
Per fare questo, devo compilare la mia libreria, giusto ?
Usando GCC come devo fare ? Ho letto in giro che ci sono due estensioni che identificano le libreria, .a e .lib, perchè ? Che cosa le differenzia ?
Un volta che ho compilato la libreria e il file "programma1.c" come faccio a linkare tutti i file ? sempre da linea comandi con il gcc , giusto ?
Grazie a tutti