Ciao a tutti.
Sapete come si faccia ad interfacciarsi con Python alla scheda audio (per piattaforma Windows)???![]()
Ciao a tutti.
Sapete come si faccia ad interfacciarsi con Python alla scheda audio (per piattaforma Windows)???![]()
Cosa intendi con interfacciarsi?
Se devi riprodurre i suoni di sistema puoi usare il modulo winsound, incluso nella distribuzione standard.
Altrimenti dai un'occhiata a pymedia, ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai provato.
http://www.pymedia.org/
![]()
prova anche pygame che implementa le librerie SDL. Sono un ottimo strumento per applicazioni multimediali![]()
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
Grazie per le risposte!!! Vanno benissimo! Per interfacciarsi intendo reperire "informazioni" dalla scheda audio (o interrogare la scheda audio,non so trovare un termine tecnico....)!! Spero di essermi fatto capire
![]()
Le winsound non facevano a caso mio perchè riproducono suoni di sistema. Grazie ancora![]()
SCUSAAAAAAAAAAAATEEEEEE....HO SBAGLIATO!!! INVECE DI RISPONDI HO PREMUTO NUOVO![]()
!!! ARISORRY
Grazie per le risposte!!! Vanno benissimo! Per interfacciarsi intendo reperire "informazioni" dalla scheda audio (o interrogare la scheda audio,non so trovare un termine tecnico.... )!! Spero di essermi fatto capire
Le winsound non facevano a caso mio perchè riproducono suoni di sistema. Grazie ancora
Ho fatto un copia e incolla e sono sparite le faccine....comunque ciao![]()
Con reperire informazioni intendi cose tipo il chipset, irq, ecc.?
Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.
In realtà quello che volevo fare io non è proprio questo.....andrei penso oltre le capacità del python.... Volevo semplicemente lavorare sul segnale audio in ingresso (per esempio preso dal microfono), e lavorarmelo...Alla fine mi converrebbe Matlab SIIIIIICURAMENTE.....ma la cosa mi stuzzica.... Ho trovato per pymedia questo tutorial
Voice recorder
Record any sound from microphone or line-in and save it as an mp3 file( your personal digital recorder ).
Naturalmente vorrei evitare di salvarlo in mp3, e di prendere direttamente il flusso continuo di bit![]()
Ripeto, non so se la cosa potrebbe funzionare, però mi incuriosisce![]()