Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Stile dei form e !DOCTYPE HTML PUBLIC

    Ciao, frequentando questo forum ho capito che eliminando la porzione di codice
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    è possibile far sì che la pagina riempia in altezza il 100% della pagina.
    ok.
    a questo punto mi sono accorta che nelle pagine in cui ho usato questo stratagemma non mi funzionano più le formattazioni dei form (es. lo stile degli input, dei pulsanti, ... che ho stabilito nel css).
    Come si risolve questa questione? Come posso lavorare sullo stile del form? Grazie!
    http://www.angelapironi.com

  2. #2
    Prova a mantenere il DTD ma eleiminando la parte in rosso
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  3. #3
    no no, niente da fare, ho provato ma non funzione...
    http://www.angelapironi.com

  4. #4
    hey gente! non mi aiutate più? sì, forse la mia domanda non è molto stimolante.
    vi mostro il problema:
    - qui http://www.angelapironi.com/m/ vedete che le caselle di input in alto a dx non hanno bordo;
    - se cliccate su "clicca qui se vuoi registrarti" invece le caselle di input hanno bordo;
    il foglio di stile di riferimento è unico, l'unica differenza è che nella home page non c'è <!DOCTYPE HTML PUBLIC ecc. ecc.....
    come posso risolvere il problema?
    volevo mettere un pulsante al posto della scritta "vai", ma con questo problema non mi è possibile dargli uno stile accettabile.
    ciao
    angela
    http://www.angelapironi.com

  5. #5
    La DTD (Dichiarazione di Tipo Documento) è fondamentale in un documento e pertanto non può essere eliminata. Anche il taglio di porzioni di essa è inammissibile.

    Mi concentrerei piuttosto sul css: magari contiene qualche errore o "mala scrittura".

  6. #6
    Uffa, non capisco: dici che la DTD non può essere eliminata ma ho visto che è l'unico modo (l'ho imparato su qusto forum) per permettere ad una pagina di aprirsi al 100% in altezza...
    A questo punto mi serve capire come lasciare la DTD e riuscire lo stesso ad aprire la pagina al 100%.
    Come faccio?
    http://www.angelapironi.com

  7. #7
    innanzitutto usa una DTD corretta
    Riparate il vostro sito con i DOCTYPE corretti!

    per il resto ti basta mettere nel CSS
    codice:
    html, body{margin:0;padding:0}
    sempre se ho capito cosa intendi per "aprire una pagina al 100%"

    ps: quel fagiano di piero non si è nemmeno accorto che usavi una DTD errata :maLOL:


  8. #8
    grazie per avermi bacchettato sui dtd, non ne sapevo molto.
    peròòòòò........
    dunque, "aprire una pagina al 100%" vuole dire che il mio elemento inferiore deve sempre essere al limite inferiore della pagina (come ho già scritto, guardate qui http://www.angelapironi.com/m: tutte le pagine hanno lo stesso fondo della pagina).
    ripeto: se lascio la dtd questa cosa non mi riesce in alcun modo , funziona solo con l'eliminazione della dtd.
    quindi?
    c'è un modo alternativo per arrivare al fondo della pagina?
    io uso una tabella con height="100%" e che contiene una riga a sua volta con height="100%".
    se è sbagliato mi piacerebbe sapere qual è il modo giusto.
    grazie!
    http://www.angelapironi.com

  9. #9
    il modo giusto sarebbe non usare le tabelle per il layout
    utilizza il markup corretto!

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.