Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Help div

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    24

    Help div

    ciao a tutti,
    vorrei creare alla stessa altezza(alla fine della mia pagina tenendo conto che sopra ci sono già altri layer) due layer, questo è quanto sto provando io, però in questo es. fondodx sta appena sotto al fondosx, come faccio ad averli "alla stessa linea"(alla stessa altezza)??

    Grazie
    FDR

    #fondo {
    height: 5px;
    width: 569px;
    padding: 0px;
    margin: 0px;
    }

    #fondosx {
    height: 5px;
    width: 148px;
    background-repeat: no-repeat;
    margin-left: 32px;
    background-color: #FF0000;
    }

    #fondodx {
    height: 5px;
    width: 331px;
    background-repeat: no-repeat;
    margin-left: 198px;
    background-color: #FFFF00;
    }


    <div id=fondo>
    <div id=fondosx></div>
    <div id=fondodx></div>
    </div>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    241
    aggiungi:

    codice:
    #fondo { background: #FF0 url(sfondo_col_sx.gif) left top repeat-y }
    dove sfondo_col_sx.gif è un'immagine monocolore (di colore #FF0000) di lunghezza 148px che ti crei con un programma di fotoritocco; quindi devi eliminare le regole che interessano i background per gli elementi #fondosx e #fondodx, che erediteranno quelli dell'elemento contenitore!

  3. #3
    La soluzione più semplice sarebbe aggiungere float: left alle regole dei due div che devono stare affiancati (fondosx e fondodx).

    Tuttavia guardando il tuo codice ho visto che hai impostato il margin-left in entrambi i div. Usando float: left su di essi, IE incorre nel bug dei margini raddoppiati (margin-left con float: left)!

    Una soluzione può essere quella di "spaziare" i due div impostando il margin-right del div fondosx a 198px. Tuttavia hai anche il margin-left del box a sinistra. Se quel margine ti serve, dovresti provare in questo modo:

    1. Inverti i due div nel codice XHTML (ovvero scrivi prima fondodx e poi fondosx).

    2. Invece di float: left, nelle loro regole di stile dichiari float: right.

    3. Lasci impostato normalmente il margin-left di entrambi i div, perché ora non si trova più sullo stesso lato del float.

    Infine, subito prima di "chiudere" il div "fondo", aggiungi un tag vuoto come un
    a cui assegni una classe (chiamiamola class="clear"). La classe nel CSS è fatta così:

    codice:
    br.clear {
    clear: right;
    }
    Questo ripristina il normale flusso del documento dopo i 2 box flottanti e permette quindi al box "fondo" che li contiene di essere influenzato dalla loro altezza (puoi eliminare height: 5px dalla regola del box "fondo"). Inoltre, ti risolve un bug di Netscape 6 nella gestione dei box che contengono solo box flottanti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    24
    grazie per l'aiuto
    FDR

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.