Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    xscreensaver mi rifiuta la password!!! AIUTO!!!

    Sono su Ubuntu... sul portatile funziona tutto ok, sul fisso la stessa (o quasi) ubuntu se faccio lock screen, quando cerco di sbloccare lo schermo non mi riconosce la password!!! E sono STRACERTO di averla inserita correttamente... niente caps lock o errori banali simili...

    nei log trovo varie righe del tipo:

    Jan 9 23:50:22 localhost xscreensaver[14919]: (pam_unix) authentication failure; logname= uid=1000 euid=1000 tty=:0.0 ruser= rhost= user=alessandro
    Jan 9 23:50:24 localhost unix_chkpwd[15130]: check pass; user unknown
    Jan 9 23:50:24 localhost xscreensaver[14919]: (pam_unix) authentication failure; logname= uid=1000 euid=1000 tty=:0.0 ruser= rhost= user=root
    Jan 9 23:50:26 localhost xscreensaver[14919]: FAILED LOGIN 3 ON DISPLAY ":0.0", FOR "alessandro"

    Vi prego AIUUTTOOOOOOOOO!!!!!!!! Siccome sul portatile ubuntu non da prob qualcuno di voi sa suggerirmi cosa posso aver sbagasciato??? L'unica diff é che sul fisso ho samba, ma non credo di aver toccato nulla di che... é una scocciatura non da poco...
    AIUTO!!!

  2. #2

  3. #3
    Dopo ore di sbattimento ho capito.. il prob. era il file /etc/shadow. A quanto pare i permessi settati su di essi erano giusti (640) ma non il gruppo, infatti erano root:root (owner e gruppo), mentre ho letto che devono essere root:shadow.
    E così funge tutto.. ma cosa mi può aver cambiato i permessi di quei file? Io non li ho mai toccati.. inoltre un piccolo piacere.. chi ha altre distro (ubuntu escluse) mi può dire se é giusto che il gruppo di /etc/shadow sia shadow anziché root? Non vorrei che questa fosse una soluzione che funziona ma poco sicura...
    Grazie...

  4. #4
    Originariamente inviato da anima.salva
    Dopo ore di sbattimento ho capito.. il prob. era il file /etc/shadow. A quanto pare i permessi settati su di essi erano giusti (640) ma non il gruppo, infatti erano root:root (owner e gruppo), mentre ho letto che devono essere root:shadow.
    E così funge tutto.. ma cosa mi può aver cambiato i permessi di quei file? Io non li ho mai toccati.. inoltre un piccolo piacere.. chi ha altre distro (ubuntu escluse) mi può dire se é giusto che il gruppo di /etc/shadow sia shadow anziché root? Non vorrei che questa fosse una soluzione che funziona ma poco sicura...
    Grazie...
    E' root:shadow
    con permessi 640 su slack

  5. #5

    a me sono così:
    maurizio@Titano ~/$ ll /etc/shadow
    -r-------- 1 root root 680 dic 24 15:57 /etc/shadow
    no problem

  6. #6
    ok grazie a tutti, ora sono più tranquillo.. mi resta solo la curiosità di sapere quale programma o cos'altro mi ha modificato i permessi di quei file, visto che io non l'ho mai fatto ne ho avuto intrusioni di sorta (ne sono certo al 99,9 %...)....
    mah...
    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.