Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    [Delphi] Principiante: aprire una formchild da bottone

    Ciao a tutti,
    mi rendo conto della stupidità del topic ma sono proprio agli inizi. Ho letto la guida su html.it e l'ho trovata interessante ma non sono ancora riuscito a capire come fare per aprire una formchild attraverso un bottone presente nel form principale.
    Esempi di questo genere, molto semplici, non ne ho trovati in giro e sulle guide si fa riferimento alla teoria e all'interfaccia ma di esempi pratici ce ne sono molto pochi.

    Qualcuno saprebbe dirmi come fare?

    Grazie
    Abbiate pazienza.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ho provato ad inserire Application.CreateForm(TForm2 , Form2); ma mi dice che non sono dichiarate. Sto sbagliando qualcosa ma non capisco.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    UP
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da colde
    Ho provato ad inserire Application.CreateForm(TForm2 , Form2); ma mi dice che non sono dichiarate. Sto sbagliando qualcosa ma non capisco.
    Il tipo TForm2 e la variabile Form2 che ne contiene un riferimento sono dichiarate all'interno di una unit; devi includere il nome di quest'ultima nella clausola uses della unit in cui ne stai facendo uso per poter vedere tali identificatori.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Grazie, finalmente ci sono riuscito!! Sai dirmi dove diavolo posso trovare queste info di base? I manuali e tutorial spiegano molto bene la parte GUI e il code editor ma non ho trovato da nessuna parte esempi o indicazioni per poterle effettivamente usare. Sono daccordo sul fatto di conoscere l'uso degli if e istruzioni varie, mi sta bene conoscere le differenze tra VCL, MDI ecc. ma se non viene spiegato come usarle è un po dura. Mi daresti una mano?
    Ho cominciato proprio da poco, in tutto avrò fatto 8 ore di studio ma ho qualche difficoltà a reperire le info di base come ad esempio la chiamata delle formchild chiesto prima e altre cose basilari.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Se non hai problemi con l'inglese, puoi trovare molte risorse in rete. In alternativa, puoi acquistare una delle edizioni italiane dei libri di Teixeira/Pacheco o di Marco Cantù (un po' più avanzati in generale).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ho quello di Marco Cantu ma se hai visto sul manuale la spiegazione di quello che ho chiesto nel topic, dimmi dov'è perchè non sono riuscito a trovare assolutamente nulla.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da colde
    Ho quello di Marco Cantu ma se hai visto sul manuale la spiegazione di quello che ho chiesto nel topic, dimmi dov'è perchè non sono riuscito a trovare assolutamente nulla.
    Non ce l'ho sottomano, ma se non erro esiste un intero capitolo dedicato allo sviluppo di applicazioni Windows con la libreria VCL.

    Non si tratta comunque di un libro generalmente adatto ai novizi in quanto si propone di evidenziare alcune peculiarità piuttosto che introdurre alla programmazione Delphi in senso stretto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Quindi, cosa mi consigli di fare sapendo che parto da zero assoluto con Delphi e GUI? Magari qualcosa che ti faccia apprendere basandosi su esempi o cmq che ci siano esempi di supporto alle spiegazioni.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da colde
    Quindi, cosa mi consigli di fare sapendo che parto da zero assoluto con Delphi e GUI? Magari qualcosa che ti faccia apprendere basandosi su esempi o cmq che ci siano esempi di supporto alle spiegazioni.
    Gli stessi suggerimenti che ho dato in questa discussione, oppure un corso (l'autopromozione non guasta mai).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.