Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Mod Rewrite di <Edit>

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715

    Mod Rewrite di <Edit>

    Ciao a tutti,

    mi chiedevo come fosse strutturato il Mod rewrite di <edit> (blog di html.it)

    Esempio:
    http://blog.html.it/archivi/2006/01/...re-un-logo.php

    innanzitutto quale fosse la regola (scritta nell' .htaccess) per ottenere un url come questo,

    poi quali variabili passa un url del genere?

    sicuramente archivi, 2006, 01, e 11 sono le variabili che identificano il giorno di pubblicazione dell'articolo, ma il titolo (id) dell'articolo, non sarà mica passato da una variabile del genere "migliorare-un-logo"?

    :master:

  2. #2
    /archivi/2006/01/11/migliorare-un-logo.php

    molto semplice ...

    - archivi gli dice di andare a prendere i dati dal db
    - la data ... gli indica la data del post
    - il titolo è usato al posto dell'id

    ovviamente non è un titolo per intero ma un titolo "corretto" per andare su browser senza usare strani ed inutili accrocchi

    credo quindi un qualcosa del genere

    codice:
    /archivi/([0-9]{4})/([0-9]{2})/([0-9]{2})/([0-9a-zA-Z_-]{+})\.php /archivi.php?d=$1-$2-$3&t=$4
    ovviamente può essere scritta la seconda parte in ogni modo che si vuole e si desidera, dipende dal programmatore

    la pagina ... quando fa la query di estrazione, invece di guardare sul campo ID guarda sul campo, ad esempio chiamato, alias

    se trova corrispondenze butta fuori la news, altrimente niente

    la data è molto importante dato che si va col titolo! Se ci dovesserò essere 2 titoli uguali, senza usare la data, ci sarabberò parecchi problemi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    A parte quello, il blog di html.it gira con movable type che sembra crei fisicamente pagine html statiche sul server.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RAM_WM
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    715
    Geniale!

    Grazie mille ad entrambi.


  5. #5
    Originariamente inviato da chris
    A parte quello, il blog di html.it gira con movable type che sembra crei fisicamente pagine html statiche sul server.

    posso confermare...mio fratello lo utilizza sul suo blog e ogni volta che aggiungi un nuovo post ricostruisce le varie pagine...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Ratatuia
    posso confermare...mio fratello lo utilizza sul suo blog e ogni volta che aggiungi un nuovo post ricostruisce le varie pagine...
    L'ho fatto anche io per un blog. Secondo me il gioco non vale la candela se fai aggiornamenti al codice del blog spesso (ricreare qualche centinaio di pagine insieme può darti grossi fastidi al server), se scrivi molto, se hai pochi accessi, se hai molti commenti.

    La cosa diventa vantaggiosa invece se hai una valanga di accessi.
    Insomma, nel 99% dei casi non vale la pena.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  7. #7
    Originariamente inviato da chris
    L'ho fatto anche io per un blog. Secondo me il gioco non vale la candela se fai aggiornamenti al codice del blog spesso (ricreare qualche centinaio di pagine insieme può darti grossi fastidi al server), se scrivi molto, se hai pochi accessi, se hai molti commenti.

    La cosa diventa vantaggiosa invece se hai una valanga di accessi.
    Insomma, nel 99% dei casi non vale la pena.

    io infatti risolvo con una specie di cache delle pagine generate e con un indirizzo con / al posto di & e = come nell'articolo di pro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    135
    Originariamente inviato da daniele_dll
    /archivi/2006/01/11/migliorare-un-logo.php

    molto semplice ...

    - archivi gli dice di andare a prendere i dati dal db
    - la data ... gli indica la data del post
    - il titolo è usato al posto dell'id

    codice:
    /archivi/([0-9]{4})/([0-9]{2})/([0-9]{2})/([0-9a-zA-Z_-]{+})\.php /archivi.php?d=$1-$2-$3&t=$4
    Scusa Daniele ma in questa porzione di codice da dove capisce che
    archivi.php? deve diventare /archivi/ , che $1 diventa /([0-9]{4})/ , che il - sparisce , che $2 diventa /([0-9]{2})/ , etc..

    Ciao Blum!

  9. #9
    quello sei tu a deciderlo ^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.