ciao a tutti. tra una settimana ho l'esame di programmazione in c++. mi hanno dato alcune delle tracce ke usciranno. partiamo dalla prima.
codice:
Si richiede di sviluppare un programma multifile per l’eliminazione degli elementi dispari in un vettore di numeri naturali. Si progetti una funzione “elimina_dispari” che riceva in ingresso da tastiera il vettore di numeri naturali (interi non negativi) V allocato staticamente ed il suo riempimento n, ed elimini dal vettore V tutti gli elementi dispari in esso eventualmente presenti. La funzione restituisce inoltre come valore di ritorno il numero di elementi eliminati. L’eliminazione deve essere effettuata senza l’ausilio di alcun vettore di appoggio. Nel main bisognerà: - leggere V ed n (mediante una opportuna funzione “leggi_vetint”); - effettuare l’eliminazione degli elementi dispari (mediante la funzione”elimina_dispari”); - stampare il vettore in seguito all’eliminazione di uno o più elementi (mediante una opportuna funzione “stampa_vetint”); Non è richiesto controllo sull’input: si supponga che l’utente inserisca correttamente vettore e riempimento. Il main deve invece consentire di rieseguire il programma a richiesta dell’utente. Esempi di esecuzione: Procedura di inserimento del vettore Inserisci il riempimento: 5 Inserisci il vettore. Solo numeri interi positivi: Elemento di posizione 0: 1 Elemento di posizione 1: 3 Elemento di posizione 2: 5 Elemento di posizione 3: 7 Elemento di posizione 4: 9 Inserimento terminato. Eliminazione di tutti gli elementi dispari dal vettore. sono stati eliminati n. 5 elementi. Vettore risultante: Il vettore e' vuoto! Un altro giro? (Y=1/N=0) 1 Procedura di inserimento del vettore Inserisci il riempimento: 3 Inserisci il vettore. Solo numeri interi positivi: Elemento di posizione 0: 0 Elemento di posizione 1: 1 Elemento di posizione 2: 2 Inserimento terminato. Eliminazione di tutti gli elementi dispari dal vettore. sono stati eliminati n. 1 elementi. Vettore risultante: Elemento di posizione 0: 0 Elemento di posizione 1: 2 Un altro giro? (Y=1/N=0) 0

sinceramente nel livello in cui sono ora troverò un pò di difficoltà per questo vi kiedo di spiegarmi sommariamente o non come procedere nella creazione di questo proramma.
grazie ciaoooo