Salve
Sto sviluppando un menu in base alla lingua scelta dall'utente e mi chiedevo:
Creare un menù con più array annidate Array appesantisce troppo la pagine rispetto allo stesso menù creato su database MySql?
grazie in anticipo!
Salve
Sto sviluppando un menu in base alla lingua scelta dall'utente e mi chiedevo:
Creare un menù con più array annidate Array appesantisce troppo la pagine rispetto allo stesso menù creato su database MySql?
grazie in anticipo!
saludos,Kosee
prova a spiegare meglio che devi fare?
Se non sbaglio c'era stato un po' di tempo fa una discussione su questo, forse c'è addirittura nelle pillole.
Io ho provato con tutti e due i metodi e non ho notato una grande differenza (c'è da dire che per il DB, la mole di record era poca però).
CMQ se ti può essere utile, ti posso dire come facevo..
Mi creavo una pagina per ogni lingua del sito (lang_ita.php, lang_en.php ecc ecc...)
Nella pagina php,selezionavo la lingua e a seconda includevo la pagina che mi serviva.
Es:
lang_ita.php
$PAROLA['hello'] = "ciao";
lang_en.php
$PAROLA['hello'] = "hello";
Quando nella pagina del sito visualizzavo
<?php echo $PAROLA['hello']; ?>
visualizzava 'ciao' o 'hello', a seconda della lingua scelta precedentemente.
Ci saranno sicuramente altri modi migliori, ti ho solo esposto come avevo fatto tempo fa, magari ti può servire...
Ciao
Beh!! non mi sembra sia un metodo sbagliato.. forse sono io che mi sto creando una cosa troppo incasianta he he!! proverò il tuo metodo!!Originariamente inviato da ken84
Se non sbaglio c'era stato un po' di tempo fa una discussione su questo, forse c'è addirittura nelle pillole.
Io ho provato con tutti e due i metodi e non ho notato una grande differenza (c'è da dire che per il DB, la mole di record era poca però).
CMQ se ti può essere utile, ti posso dire come facevo..
Mi creavo una pagina per ogni lingua del sito (lang_ita.php, lang_en.php ecc ecc...)
......
grazie mille!!![]()
saludos,Kosee