Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: RICERCA VALORE

  1. #1

    RICERCA VALORE

    Ho una tabella così costituita

    id int (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT,
    progressivo int (5),
    cognome VARCHAR (50),
    nome VARCHAR (50),
    ragione_sociale VARCHAR (50),

    vorrei che, inserendo un valore tramite un form, nella pagina alla quale punta il form, si stampasse:

    l'elenco dei record, o anche solo gli id, nei quali il valore in input coincida o compaia in parte nel campo cognome.

    In altre parole inserisco ROSSI e mi si elencano i record o gli id dove nel cognome appare ROSSI O DEROSSI O ...
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  2. #2
    GRAZIE PER L'AIUTO!!!
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Hai gia delle query o devi fare tutto?
    questa la parte per ricavare i dati e la stampa:
    Codice PHP:
    $select "select * form tabella where cognome like '%".$variabile_input."%'";
    $query mysql_query($select) or die(mysql_error());
    $record mysql_affacted_rows();
    if(
    $record 0){
    echo 
    "<table>";
    echo 
    "<tr>";
    echo 
    "<td>QUI METTI IL NOME DEL CAMPO CHE SOTTO STAMPERAI(TITOLO COLONNA)</td>";ne stampi 1(questa rigaper ogni titolo di colonna che vuoi visualizzare
    echo "</tr>";
    while(
    $result mysql_fetch_array($query));
    echo 
    "<tr>";
    echo 
    "<td>".$result['nome_campo_tabelle']."</td>"// ne stampi 1(questa riga) per ogni tipo di campo che vuoi visualizzare
    echo "</tr>";
    }
    echo 
    "</table>";
    }else{
    echo 
    "nessun record trovato";


  4. #4
    grazie mille veramente (sta volta) stavo facendo delle prove e non sapevo dove sbattere il capo: scusate lo sfogo.

    Provo e se ho qualcosa da aggiungere la posto.

    Ciao
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    OK!

  6. #6
    Ho semplicemente impostato le righe, a mio avviso, in maniera più leggibile, sostituito il nome tabella e dei campi, corretto un'errore (2° riga "select * from e non form") ma il risultato è:

    Fatal error: Call to undefined function: mysql_affacted_rows() in c:\programmi\apache group\apache\test\prova\menu_principale.inc.php on line 64 CIOE' (if($record > 0))
    Immagino che l'errore sia nel rigo precedente ma non conoscendo l'istruzione non sò come sanarlo.

    Posto le istruzioni


    /*
    id int (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT,
    progressivo int (5),
    cognome VARCHAR (50),
    nome VARCHAR (50),
    */

    $variabile_input ='a';
    $select = "select * from tesserati where cognome like '%".$variabile_input."%'";
    $query = mysql_query($select) or die(mysql_error());
    $record = mysql_affacted_rows();
    if($record > 0)
    {
    echo "<table>";
    echo "<tr>";
    echo "<td>COLONNA COGNOME</td>";// ne stampi 1(questa riga) per ogni titolo di colonna che vuoi visualizzare
    echo "</tr>";
    while($result = mysql_fetch_array($query));
    {
    echo "<tr>";
    echo "<td>".$result['cognome']."</td>"; // ne stampi 1(questa riga) per ogni tipo di campo che vuoi visualizzare
    echo "</tr>";
    }
    echo "</table>";
    }
    else
    {
    echo "nessun record trovato";
    }
    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    prova cosi': $record = mysql_affacted_rows($query);
    PS hai adattato lo script con tutte le variabili tue? i miei nomi ovviamente liho inventati al momento..

  8. #8
    Copia e incolla questi files nella tua cartella, creano il mio database inseriscono dei valori e poi cercano di stampare i campi con all'interno un cognome che contenga una a.

    INSTALL.PHP

    <?
    session_start();

    $db_host = "localhost";
    $db_user = "INSERISCI_USER ";
    $db_password = "INSERISCI_PASSWORD ";
    $db_name = "prova";

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE) die ("Errore nella connessione. Verifiacre i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    <?
    $crea_tesserato = "CREATE TABLE tesserati (
    id int (5) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT,
    progressivo int (5),
    cognome VARCHAR (50),
    nome VARCHAR (50),
    primary key (ID))";
    if (mysql_query($crea_tesserato, $db))
    echo "La tabella TESSERATI è stata creata

    ";
    else
    echo "NON è stato possibile creare la tabella TESSERATI

    ";

    $query_d_inserimento = "INSERT INTO `tesserati` (`id`, `progressivo`, `cognome`, `nome`) VALUES ('', '1', 'rossi', 'gianluca')";
    if ($row = mysql_query($query_d_inserimento, $db))
    echo 'rossi gianluca inserito
    ';
    $query_d_inserimento = "INSERT INTO `tesserati` (`id`, `progressivo`, `cognome`, `nome`) VALUES ('', '1', 'marra', 'riccardo')";
    if ($row = mysql_query($query_d_inserimento, $db))
    echo 'marra riccardo inserito
    ';
    $query_d_inserimento = "INSERT INTO `tesserati` (`id`, `progressivo`, `cognome`, `nome`) VALUES ('', '1', 'benvenuti', 'federico')";
    if ($row = mysql_query($query_d_inserimento, $db))
    echo 'benvenuti federico inserito
    ';
    $query_d_inserimento = "INSERT INTO `tesserati` (`id`, `progressivo`, `cognome`, `nome`) VALUES ('', '1', 'cristofani', 'lara')";
    if ($row = mysql_query($query_d_inserimento, $db))
    echo 'cristofani lara inserito
    ';
    $query_d_inserimento = "INSERT INTO `tesserati` (`id`, `progressivo`, `cognome`, `nome`) VALUES ('', '1', 'ferri', 'giulia')";
    if ($row = mysql_query($query_d_inserimento, $db))
    echo 'ferri giulia inserito
    ';
    ?>


    </body>
    </html>
    <?
    mysql_close($db);
    ?>

    INDEX.PHP

    <?
    session_start();

    $db_host = "localhost";
    $db_user = "INSERISCI_USER ";
    $db_password = "INSERISCI_PASSWORD ";
    $db_name = "prova";

    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE) die ("Errore nella connessione. Verifiacre i parametri nel file config.inc.php");
    mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    ?>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body>
    <?
    $variabile_input ='a';
    $select = "select * from tesserati where cognome like '%".$variabile_input."%'";
    $query = mysql_query($select) or die(mysql_error());
    $record = mysql_affacted_rows($query);
    if($record > 0)
    {
    echo "<table>";
    echo "<tr>";
    echo "<td>COLONNA COGNOME</td>";// ne stampi 1(questa riga) per ogni titolo di colonna che vuoi visualizzare
    echo "</tr>";
    while($result = mysql_fetch_array($query));
    {
    echo "<tr>";
    echo "<td>".$result['cognome']."</td>"; // ne stampi 1(questa riga) per ogni tipo di campo che vuoi visualizzare
    echo "</tr>";
    }
    echo "</table>";
    }
    else
    {
    echo "nessun record trovato";
    }
    ?>
    </body>
    </html>
    <?
    mysql_close($db);
    ?>

    Perchè il mio risultato a video è:

    Fatal error: Call to undefined function: mysql_affacted_rows() in c:\programmi\apache group\apache\test\index.php on line 30

    Ci tengo a precisare che questo non è lo script che mi serve, ma solo uno di esempio, questo per dire che non voglio tutto spiattellato ma che mi piace imparare!

    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Si scusa ho bagliato! al posto di mysql_affected_rows() usa mysql_num_rows($query); affected_rows funziona solo con insert delete e update, num_rows per le select.

  10. #10
    OK HO TROVATO
    Questo è un copia incolla di un listato FUNZIONANTE:

    $variabile_input = 'VARIABILE_CHE_SI_DESIDERA_RICERCARE';

    $select = "select * from tabella where nome_campo like '%" . $variabile_input . "%'";
    $query = mysql_query($select) or die(mysql_error());
    $record = mysql_num_rows($query);
    if($record > 0)
    {
    echo "<table>";
    echo "<tr>";
    echo "<td>COLONNA " . $nome_campo . "</td>
    echo "</tr>";
    while($result = mysql_fetch_array($query))
    {
    echo "<tr>";
    echo "<td>".$result['nome_campo']."</td>"; echo "</tr>";
    }
    echo "</table>";
    }
    else
    {
    echo "nessun record trovato";
    }

    Prima o poi anch'io vi insegnerò qualcosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.