Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: VoIP e affini

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87

    VoIP e affini

    Chiedo risposte ad alcuni (dei tanti) dubbi che ho nel settore.
    1)- chiamate Voip: per 1 minuto di chiamata, pago il solo costo della telefonata o anche la connessione Adsl (in caso di adls a consumo)?
    2)- Ho visto che è possibile comprarsi un router per Voip da soli, ho trovato per alcune compagnie che offrono servizio VoIP questo articolo: Modem Router Voip Sip Fritz-Box-Fon (questa è la scheda tecnica). Ma è valido? Conviene comprarsi da solo un router, visto che poi le compagnie dicono che "non garantiscono il serivizio per router da noi non testati"? E perchè alcuni mi hanno detto "basta che abbia il protocollo SIP e va bene"?
    3)- Alcune compagnie offrono con un piccolo sovrapprezzo 1 IP statico: ma cos'è? a cosa serve?

    Ho letto su alcune discussioni che i numeri di emergenza non possono essere chiamate col VoIP, ma alcune compagnie da me chiamate hanno garantito il contrario. E' dovuto solo al fatto che piano piano hanno migliorato il servizio?

    A chiunque vorrà rispondere alle mie domande, invio un ringraziamento di cuore.

  2. #2
    1) si, paghi anche il costo di un eventuale connessione adsl a consumo;

    2) ???

    3) puo' esserti d'aiuto questo link http://www.intercam.it/info/info1.htm

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    1)paghi la telefonata e anche l'adsl se è a consumo (ma l'accoppiata non avrebbe senso)
    2)io sono fautore del tutto separato, che costa di più ma ti permette di aggiornare l'hardware in maniera settoriale e in caso di guasto di un elemento non ti manda ko tutta la rete.
    quindi direi router + port adapter + telefono
    3)quando ti colleghi ad internet di asegnano un ip che è un numero che ti identifica su internet.
    normalmente questo è dinamico e cambia ad ogni connessione.
    se è statico sarà sempre quello. utile se hai server nella tua rete
    4)il 118 e soci hanno la pecularità di identificare lazona del chimante. con il voip questo è problematico perchè in teoria il mio numero di treviso potrei portarlo in america e farmi chiamare li.
    gli isp hano saputo ovviare parzialmente a questo problema e anche laddove negano la possibilità di utilizzo in realtà funzionano anche se non con garanzia di successo al 100%
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    grazie ad entrambi, innanzitutto.

    x cangoo. Nel punto 2) intendevo sapere se il ruoter di cui ho inserito il link per la scheda tecnica, si può considerare valido oppure no (ripeto, non me ne intendo ed ho allegato la scheda tecnica perchè è più dettagliata di quanto posso dire io); inoltre alcune compagnie mi hanno detto che va bene se mi compro da solo il router, basta che "abbia il protocollo sip" e io chiedevo cos'è.

    x fivendra. L'accoppiata adsl a consumo+voip non avrebbe senso perchè il costo finale sarebbe più alto di quanto si spende normalmente con Telecom? Ma quindi, teoria, è possibile farlo?
    Parlavi di accoppiata router + port adapter + telefono, ma alcuni modem non hanno bisogno di adattore perchè già lo contengono al loro interno, è vero? Ad esempio riporto lo stesso router scritto all'inizio della discussione. Se non sbaglio, a te ho vsito scrivere di un router chiamato atlantis, che credevo anche quello avesse già tutto integrato.

  5. #5
    Originariamente inviato da Ryo77
    grazie ad entrambi, innanzitutto.

    x cangoo. Nel punto 2) intendevo sapere se il ruoter di cui ho inserito il link per la scheda tecnica, si può considerare valido oppure no (ripeto, non me ne intendo ed ho allegato la scheda tecnica perchè è più dettagliata di quanto posso dire io); inoltre alcune compagnie mi hanno detto che va bene se mi compro da solo il router, basta che "abbia il protocollo sip" e io chiedevo cos'è.
    scusa intendevo dire che non sapevo rispondere, tu sei stato chiarissimo.

    BBBuongiorno
    Socio fondatore del "Club del Ping"

    Socio del "Club del Copia e Incolla"

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    certo, se devi pgare l'adsl a traffico generato o a tempo, non ha senso usare il voip...
    acuni gestori vietano adsl a consumo + voip.......
    per l'hardware, si ci sono soluzioni tutto in uno, ma poi dipende dal tuo budget e da quello che vuoi farci...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,702
    Con Skypho funzionano numeri verdi e d'emergenza
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    concordo sul fatto di decidere quanto uno vuol spendere, ma ritengo che se compro un router da solo, tutto in uno (voip, adattore, ec..) mi garantisce di stare "sicuro" con i vari abbonamenti, nel senso che se oggi sottoscrivo un'offerta, domani passerò ad altri, e così via, non dovrò cambiare il rotuer o acquistare accessori perchè ho già tutto in uno.

    Diciamo, che lo considero un investimento. Una spesa iniziale che mi ritrovo nel tempo. Non so se mi spiego.

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da Ryo77
    concordo sul fatto di decidere quanto uno vuol spendere, ma ritengo che se compro un router da solo, tutto in uno (voip, adattore, ec..) mi garantisce di stare "sicuro" con i vari abbonamenti, nel senso che se oggi sottoscrivo un'offerta, domani passerò ad altri, e così via, non dovrò cambiare il rotuer o acquistare accessori perchè ho già tutto in uno.

    Diciamo, che lo considero un investimento. Una spesa iniziale che mi ritrovo nel tempo. Non so se mi spiego.
    no, non hai capito..... tutti i router e i port adapter vanno bene per tutti i voip, il mio concetto è che se si rompe il port adapter non devi cambiare anche il router e nel frattempo navighi, mentre con un tutto in uno se si rompe il supporto voip comunque devi nandare via tutto il router e non navighi più...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.