Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    [Dlephi] Eventi ereditari

    Ciao a tutti,
    ho una form con diversi oggetti e vorrei che cliccando in qualsiasi punto della form col mouse, venga chiusa la finestra. Ho inserito il gestore di eventi sulla form ma non sugli oggetti e se clicco col mouse sulla finestra, viene chiusa correttamente ma, se clicco su un qualsiasi oggetto inserito al suo interno, il comando close non funziona. Devo gestire l'evento per forza su ogni singolo oggetto oppure posso assegnarlo in modo ereditario?

    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Prima di addentrarmi in qualcosa di davvero complesso, mi è venuta in mente una possibile soluzione, poco ortodossa ma forse efficace.

    Se non hai necessità di interagire con alcun controllo di quel form (ad esempio, introdurre dati, premere pulsanti, ecc.) potresti banalmente aggiungere un controllo TImage che occupi tutta l'area del form (magari impostando la proprietà Align ad "alClient") e portarlo in primo piano rispetto agli altri controlli, ovviamente senza inserire alcuna immagine al suo interno.

    Successivamente, ti basta inserire la chiusura del Form intercettando il clic sul controllo TImage e il gioco è fatto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Credo sia un'ottima soluzione.

    In ogni caso, se ci fossero oggetti che interagiscono con eventi esterni, si dovrebbe affinare lo script relativo in modo da gestire le azioni possibili in base all'azione dell'utente, quindi non avrebbe molto senso la richiesta che ho fatto. Non so se è chiaro quello che ho scritto ma in ogni caso grazie dell'aiuto, come sempre.

    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da colde
    In ogni caso, se ci fossero oggetti che interagiscono con eventi esterni, si dovrebbe affinare lo script relativo in modo da gestire le azioni possibili in base all'azione dell'utente, quindi non avrebbe molto senso la richiesta che ho fatto. Non so se è chiaro quello che ho scritto ma in ogni caso grazie dell'aiuto, come sempre.
    Non è molto chiaro quello che hai scritto, ma se volevi sapere come fare per gestire eventi sui controlli che ti interessano, basta portarli in primo piano rispetto al controllo TImage.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    No non intendevo questo. Era più che altro una riflessione personale, da niubbo in delphi, e non credo tu ne abbia bisogno quindi sorvola su quello che ho scritto.

    Un'altra cosa: come potrei fare per creare una form MDIForm in modo tale che alla sua chiusura venga aperta una seconda finestra MDIForm che funga da contenitore principale per ulteriori form MDIChild? In pratica ho la prima MDIForm con dimensioni ridotte e poi avrei la seconda MDIForm che dovrebbe aprirsi a tutto schermo in automatico in modo da contenere MDIChild.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da colde
    Un'altra cosa: come potrei fare per creare una form MDIForm in modo tale che alla sua chiusura venga aperta una seconda finestra MDIForm che funga da contenitore principale per ulteriori form MDIChild? In pratica ho la prima MDIForm con dimensioni ridotte e poi avrei la seconda MDIForm che dovrebbe aprirsi a tutto schermo in automatico in modo da contenere MDIChild.
    Già le interfacce MDI sono sorpassate e utilizzate pochissimo dalle versioni più recenti delle applicazioni, prima fra tutte Office, come puoi pensare di inserire all'interno del tuo programma ben due form che siano contenitori MDI??
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    :master: e cosa si usa ora? Potresti essere un po piu preciso? Indirizzi sull'argomento?

    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da colde
    :master: e cosa si usa ora? Potresti essere un po piu preciso? Indirizzi sull'argomento?
    Ti segnalo questo articolo... lo conosco bene, in quanto l'ho scritto io.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Interessante, lo leggo ora e spero di capirci qualcosa. Al limite chiedo all'autore

    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.