Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: PhP e Dreamweaver

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    4

    PhP e Dreamweaver

    Ciao a tutti,sono nuovo quì e da pochissimo mi sto addentrando nel PHP.Ho bisogno del vostro aiuto.Ho un server collegato in locale con Linux Apache e phpmyadmin.Il server ha un indirizzo ip.Ho modificato il file hosts per far si che se digito www.nomesito.it visualizzo il sito in php caricato in una cartella del server.
    Il mio problema è configurare dreamweaver mx in modo che possa vedere e modificare i file del sito.
    Confido in un vostro aiuto.
    Grazi

  2. #2
    Credo che i modi possibili siano 2.
    Se il disco dove "pubblichi" è raggiungibile via rete basta che imposti la cartella locale del sito e il gioco e fatto, se al contrario non puoi condividere la cartella devi avere sul server un servizion ftp e configurare dmw per modificare i file via ftp(non sono sicuro ma magari accetta anche ssh)

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    4
    inanzitutto scusa per prima...sono andato a leggere il regolamento :-)

    il problema è che il sito sta nella cartella var/www/html/sito
    questa cartella è nel disco di linux e usando dreamweaver sotto windows non so come raggiungerla.
    Dreamweaver mi darebbe la possibilità di impostare un server in locale ma non so proprio quali parametri mettere

  4. #4
    Originariamente inviato da kinyo74
    inanzitutto scusa per prima...sono andato a leggere il regolamento :-)

    il problema è che il sito sta nella cartella var/www/html/sito
    questa cartella è nel disco di linux e usando dreamweaver sotto windows non so come raggiungerla.
    Dreamweaver mi darebbe la possibilità di impostare un server in locale ma non so proprio quali parametri mettere
    devi utilizzare samba per simulare un disco windows raggiungibile dal client (ma per questo è meglio se chiedi su linux, io sono poco esperto) oppure come ti ho detto prima se hai il servizio ftp puoi usare quello.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.