Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Linux per Video-Editing

    Ciao a tutti.

    Vorrei installare linux su una partizione del mio computer per poterlo usare per fare editing.
    L'editing che intendo io è semplicemente il rippaggio di video dalla scheda di acquisizione PCI della Pinnacle e poi di tagliare qualche scena qui e là e magari metterci un'effettino.

    Mi sono stancato di soluzioni noiose e costose per win che non valgono neanche un cent di quello che costano...

    Quale distibuzione mi consigliate??
    Ho visto che la Dyne:Bolic è fatta "apposta" per il multimedia..

    Secondo voi la scheda Pinnacle verrà riconosciuta automaticamente o dovrò cercare i driver?

    Grazie a tutti.
    se vedi nero,
    spara a vista

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Linux per Video-Editing

    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    Ciao a tutti.

    Vorrei installare linux su una partizione del mio computer per poterlo usare per fare editing.
    L'editing che intendo io è semplicemente il rippaggio di video dalla scheda di acquisizione PCI della Pinnacle e poi di tagliare qualche scena qui e là e magari metterci un'effettino.

    Mi sono stancato di soluzioni noiose e costose per win che non valgono neanche un cent di quello che costano...

    Quale distibuzione mi consigliate??
    Ho visto che la Dyne:Bolic è fatta "apposta" per il multimedia..

    Secondo voi la scheda Pinnacle verrà riconosciuta automaticamente o dovrò cercare i driver?

    Grazie a tutti.
    non ti so rispondere con precisione, ma Dyne:Bolic la puoi usare anche come live cd, senza installare nulla quindi.

    fossi in te scaricherei il cd di quella distro e vedrei se funziona.
    poi al limite installi.


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    ci avevo pensato, ma per rippare ci vogliono molte risorse di sistema...

    il live-cd fa tutto da RAM, giusto?
    magari dopo non riesce a rippare..

    cmq ora lo scarico e provo!
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    ci avevo pensato, ma per rippare ci vogliono molte risorse di sistema...

    il live-cd fa tutto da RAM, giusto?
    magari dopo non riesce a rippare..

    cmq ora lo scarico e provo!
    be', ma intanto vedi se ti riconosce l'hardware e se i programmi che ti mette a disposizione ti sembrano utili/interessanti e poi magari per lavorarci lo installi.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    ok, grazie!
    sto scaricando la 1.4.1, ma ho visto che è disponibile la beta del 2.0....

    Quando uscirà mi scaricherò quella!!!

    intanto provo la 1.4.1!

    Grazie ancora
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    qualche altra distribuzione adatta per lavorare con i video quale può essere??
    Dai, devo avere qualche alternativa da valutare, con tutte le distribuzioni che esistono, solo una adatta al mio scopo??
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    tutte più o meno. basta che poi installi il software che ti serve.

    il punto cruciale è il riconoscimento hardware: se riesci a far funzionare quello poi sei a cavallo.

    le più semplici da installare e gestire sono mandriva, fedora e suse. tutte e tre hanno anche un ottimo riconoscimento hardware. lo stesso vale per knoppix, kanotix, mepis, ubuntu (le prime tre però offrono meno strumenti grafici per la configurazione del sistema rispetto a mandriva, fedora e suse - per ubuntu non ti so dire).

    mandriva, kanotix, knoppix, mepis e ubuntu le puoi provare come live, le altre mi sembra di no.

    insomma, non hai che l'imbarazzo della scelta!

    una volta scoperta e installata la distro, puoi cercare e installare tutti i pacchetti software che ti possono servire (per il video editing mi pare di ricordare kino).

    con knoppix, kanotix e forse anche con mepis, puoi installare software anche usandola come live, quindi puoi fare tutti i test che vuoi.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Originariamente inviato da alkat
    con knoppix, kanotix e forse anche con mepis, puoi installare software anche usandola come live, quindi puoi fare tutti i test che vuoi.

    .a.
    Cavolo, è vero!
    con il nuovo FileSystem di Knoppix!!

    che figata, scaricherò e proverò!

    Grazie mille dell'aiuto!!
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.