Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: HTTP, socket e session

  1. #1

    HTTP, socket e session

    Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere : ho un sito web con accesso con user e password; all'interno del sito ci sono dei form da compilare; questi form sono "collegati" ad un altro sito, ed attraverso fsockopen gli mando il pacchetto HTTP con il metodo POST. Tutto ciò è andato bene fintanto che il sito a cui mi connettevo ha aggiunto un login: adesso vorrei capire come poter fare a loggarmi in remoto dal mio sito (l'utente del mio sito non vede l'altro sito). :master:

    Ho provato a mandargli via socket col metodo post i dati corretti per l'autenticazione e nel pacchetto di risposta mi viene mandato tra l'altro il PHPSESSID, però non so come riutilizzarlo nelle successive richieste, ossia cosa devo aggiungere all'header HTTP per fargli capire che la sessione è stata avviata e poter quindi inviare i dati ai form dal mio sito.


  2. #2
    il PHPSESSID non è nient'altro che un cookie. Non so darti i dettagli di implementazione (li trovi in qualche pagina che tratti il protocollo HTTP) comunque ogni volta che un browser si collega con un dominio dal quale ha ricevuto un cookie lo invia assieme alla richiesta GET/POST in qualche maniera.
    Per il "come" devi necessariamente vedere le specifiche di HTTP. Se non trovi niente potresti vedere cosa succede con uno sniffer tipo ethereal facendo qualche prova con il browser.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    in quello che mandi nel socket (i valori POST, ...) aggiungi:

    Cookie: nome_cookie=valore_cookie

    Dunque quando ricevi il cookie PHPSESSID dovresti salvare il valore per rimandarlo successivamente e dunque sfruttare la session aperta.

  4. #4
    Funziona!!

    Grazie davvero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.