Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: estrazione dati

  1. #1

    estrazione dati

    Salve a tutti.

    Il mio problema è che non riesco ad associare i dati estratti da un db ad un array.
    Praticamente quell'array mi servirebbe per richiamare tutte le pagine del sito.

    Posto il codice così da essere più chiaro:

    $page=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pa ss")
    or die ("Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database, $page)
    or die ("Non riesco a selezionare il db $database
    ");

    $visible = "SELECT npage, pagina FROM page";

    $query = mysql_query ($visible,$page)
    or die ("Non riesco ad eseguire la richiesta $visible");

    while ($lay = mysql_fetch_array ($query)){

    extract($lay);

    $view = $_GET['view'];
    $allowed_values = array(
    "$npage" => "$pagina",
    );

    }

    mysql_close ($page);

    if($allowed_values[$view]!=''){
    include ("template/head.php");
    include(
    "$allowed_values[$view]");
    include ("template/footer.php");
    }
    else{
    include ("template/head.php");
    include("main.php");
    include ("template/footer.php");
    }

    Per richiamare la pagina uso questa query:

    index.php?view=$npage

    Se io non utilizzo il db per estrarre i dati e li scrivo manualmente tutto funziona regolarmente, ma se faccio in questo modo la pagina non viene visualizzata.

    Qualcuno saprebbe dirmi dove sbaglio?!!

    Grazie!!!

  2. #2
    Perchè hai fatto le cose così? Lo sai a che serve extract?

    Cmq il modo corretto è questo:
    Codice PHP:
    $page=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pass")
    or die (
    "Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database$page)
    or die (
    "Non riesco a selezionare il db $database
    "
    );

    $visible "SELECT npage, pagina FROM page";

    $query mysql_query ($visible,$page)
    or die (
    "Non riesco ad eseguire la richiesta $visible");

    while (
    $lay mysql_fetch_array ($query)){

    $dati_estratti[] = $lay ;

    $view $_GET['view'];
    $allowed_values = array(
    "$npage=> "$pagina",
    );


    Poi non so cosa siano $view e tutto il resto e quindi non so come memorizzarteli nell'array.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  3. #3

    view

    Intanto ti ringrazio per avermi risposto.

    Allora per rispondere alla tua domanda ti scrivo il codice iniziale dal quale sono partito per arrivare a quello che ho postato in precedenza:

    $view = $_GET['view'];
    $allowed_values = array(
    "page1" => "page1.inc",
    "page2" => "page2.inc",
    "page3" => "page3.inc"
    );
    if($allowed_values[$view]!=''){
    include("header.inc");
    include(
    "$allowed_values[$view]");
    include("footer.inc");
    }
    else{
    include("header.inc");
    include("page1.inc");
    include("footer.inc");
    }

    Praticamente "view" è la variabile che richiamo nell'url per recuperare le pagine. questo codice l'ho messo nella prima pagina del mio sito e così come è funziona, richiamando le pagine in questa maniera: www.nomesito.it/index.php?view=page1

    Io però volevo fare in modo di prelevare sia il nome da passare nella query, sia l'effettiva locazione della pagina da richiamare, da un database, così da aggiungere le pagine in modo più veloce!!

    Spero così di essere stato più chiaro nell'esporre il mio problema.

    Grazie

  4. #4
    Dovrebbe essere così allora:

    Codice PHP:
    $page=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pass")
    or die (
    "Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database$page)
    or die (
    "Non riesco a selezionare il db $database
    "
    );

    $visible "SELECT npage, pagina FROM page";

    $query mysql_query ($visible,$page)
    or die (
    "Non riesco ad eseguire la richiesta $visible");

    while (
    $lay mysql_fetch_array ($query)){

    $dati_estratti[] = $lay ;

    $allowed_values[] = $pagina ;
    }
    $view $_GET['view']; 
    e poi tutto il resto.

    Quando posti codice usa (PHP) (/PHP) mettendo [ e ] al posto di ( e ). Fammi sapere! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  5. #5

    non funziona...!! :cry:

    Mi dispiace disturbarti ancora ma purtroppo non funziona ancora con le modifiche che mi hai apportato.

    Ti ringrazio ancora per la pazienza!!

  6. #6
    Che vuol dire non funziona? Perchè dici che non funziona? Cosa te lo fa pensare? Insomma, spiegami cosa c'è che non va altrimenti, al buoi, non posso correggere niente!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  7. #7

    ...

    Allora, quando punto alla pagina che ho creato come prova:

    www.miosito.it/index.php?view=prova

    non ci va.

    Dimmi tu cosa ti dovrei scriver in più per far si che tu possa aiutarmi, perchè io tri ho postato tutto il codice che ho utilizzato e altro non saprei cosa scriverti!!

  8. #8
    Allora facciamo le cose gradualmente.

    Per prima cosa estraiamo le pagina disponibili senza tener conto di niente:

    Codice PHP:
    $db=mysql_connect("$db_host","$db_login","$db_pass")
    or die (
    "Non riesco a connettermi a [b]$db_host");

    mysql_select_db ($database$db)
    or die (
    "Non riesco a selezionare il db $database
    "
    );

    $query "SELECT npage, pagina FROM page";

    $result mysql_query ($query,$db)
    or die (
    "Non riesco ad eseguire la richiesta $visible");

    while (
    $row mysql_fetch_array ($result)){
    echo 
    'Pagina #' $row['npagina'] . ': ' $row['pagina'] . '
    ;

    Esegui questo piccolo codice e vedi se ti vengono estratte le pagine dal db poi fammi sapere. Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  9. #9

    ok..

    ok..
    Si i dati vengono estratti dal database. Piccola correzione: il dato estratto non è $npagina ma &npage .

    Ciao

  10. #10
    Ok, adesso devi dirmi con precisone che vuoi fare perchè io sono un po' confuso. Per quello che ho capito tu vuoi controllare che la pagina passata da $_GET['view'] sia una pagina valida. Il controllo su cosa lo vuoi effetuare? Su npage o su pagina?
    Paina cosa memorizza? E cosa memorizza npage?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.