Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [OT] Trusted Computing ed il PHP

    Premessa
    per chi non sapesse cos'è il Trusted Computing o volesse maggiori informazioni sul Trusted Computing Processor che le major software/hardware vorrebbero implementae nei prossimi dispositivi tecnologici, eccovi 2 links: http://www.no1984.org/ ... http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie (video molto bello)
    [ringrazio piero.mac per la segnalazione dei links nel 3D OT di Gennaio]


    Topic
    Sebbene non si sappia ancora se o quando questo progetto verrà concretizzato, mi sono sorti i primi dubbi sui linguaggi di programmazione ed in particolare sul PHP (e Python o altri).

    La "fortuna" di sviluppare dietro un'interfaccia autorizzata quale sarà quella di Internet Explorer o browsers riconosciuti dal TCP, è quella di non dover far verificare o controllare i nostri programmi poichè saranno "automaticamente" autorizzati dal browser client riconosiuto.

    Ma cosa accade lato server e soprattutto cosa accade a noi sviluppatori ?

    Questo è un piccolo sunto dell' insieme dei quesiti sulla quale vorrei opinioni o maggiori informazioni, qualora le abbiate.

    1. il software Open Source dovrà essere validato ufficialmente per il TCP ?
    2. il rilascio delle nuove versioni di PHP dovranno essere autenticate incrementando il tempo tra una versione e l'altra ?
    3. l' utilizzo degli snapshot di versione in fase di sviluppo, non sarà possibile ? (ripercussione drastica a causa del mancato supporto globale per bugs ed altro)
    4. l'utilizzo di PHP per le interfacce desktop (GUI), come alcuni già stanno facendo e come altri si stanno "muovendo/attrezzando" smetterà di essere immediato o testabile a causa della mancata autenticazione ?
    5. i vari webservers, saranno supportati ?
    6. i vari database, saranno supportati ?
    7. i programmi a linea di comando potranno essere sfruttati "una volta per tutte" ? (immaginate un .exe di php autenticato, tramite parametri passati a quell' exe, a seconda della dll sfruttata, sarà possibile sviluppare GUI o programmi automaticamente autorizzati, passando per quell' exe autorizzato ?)
    8. se questi quesiti dovessero essere inutili, a che diamine server il Trusted Computing Processor ?


    Molte altre le domande, conseguenze, su cui riflettere, che riguardano proprio il settore degli sviluppatori.

    Prendiamo C# ad esempio ... sfruttando la piattaforma .NET di Microsoft, sicuramente riconosciuta ed autorizzata dal TCP, non sarà necessario preoccuparsi di niente ... ma il PHP, il Python, tutti gli altri sistemi, potranno godere degli stessi vantaggi e della stessa rapidità di sviluppo ?

    ... e se è vero che C# sarà supportato a prescindere, sfruttando sempre questa piattaforma .NET, non è altrettanto vero che scrivere un virus in C# sarebbe comunque possibile nonchè estremamente semplice ?


    Attendo le vostre opinioni sperando di non aver cannato sezione, non saprei dove altro parlare di questa questione
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    Altri link utili....

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=56994&r=PI
    http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4528
    http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4532
    http://www.complessita.it/tcpa/
    http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.html
    http://www.pcimprover.it/articoli/vedi.php/id=64
    http://www.softwarelibero.it/GNU/nemici/palladium.shtml

    una annotazione...
    Problemi per il Software Libero: per utilizzare un programma su un computer protetto dall'architettura TCPA/Palladium è necessario un certificato digitale, specifico per il particolare chip Fritz installato sul computer. Non è ancora chiaro chi rilascerà tali certificati e a quale prezzo: ma sembra sensato ipotizzare che il costo di tali certificati sarà una barriera di ingresso proibitiva per la maggior parte dei progetti basati su Software Libero in circolazione. Inoltre, poiché a rilasciare i certificati saranno con tutta probabilità entità commerciali, niente lascia presupporre che queste entità siano obbligate a vendere un certificato a chiunque ne faccia richiesta. Anche se quest'ultimo scenario al momento può essere improbabile - nemmeno Microsoft ha ancora la forza "politica" per permettersi politiche discriminatorie così plateali - è un rischio da tenere in seria considerazione. Inoltre, la possibilità di modifica del software - uno dei punti cardini del Software Libero - verrebbe all'atto pratico negata, dato che ognuna di queste modifiche richiederebbe l'emissione di un nuovo certificato per il singolo chip Fritz. La Free Software Foundation ha già espresso la propria preoccupazione in merito al progetto TPCA/Palladium.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    a parte che ho visto ora che AMD fa parte del progetto ... mentre poteva prendersi il mercato, per come la vedo io ...

    c'e' una discrepanza su quanto letto ... l' IBM è presente ma allo stesso tempo stà investendo molto su Zend che allo stesso tempo si appoggia molto su Apache mentre supporta il PHP ... che interesse ha l'IBM verso Zend se questa non è presente nel TCPA e se questa si basa al 99% sul presente e futuro di PHP ? :master:


    P.S. grazie per l'esaustivo contributo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    azz ... già in pagina 2 ... speravo in qualche intervento interessante ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Originariamente inviato da andr3a
    azz ... già in pagina 2 ... speravo in qualche intervento interessante ...
    è ancora tutto in fase embrionale....
    difficile affrontare l'argomento IMHO
    seppure interessante! è da mesi che ho il link in firma :F

    e poi ce da fare i conti con la legislatura dei vari paesi...
    già la UE ha multato Microsotf per un comportamento teso a soffocare la concorrenza a danno dei consumatori su altre problematiche quali Media Player e il NO di Microsoft al rivelare l'interfaccia con il suo S.O.


    bisognerà aspettare ancora prima di scagliarsi contro qualcuno o qualcosa
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  6. #6
    Arrivo ora da un negozio di pc gestito da amici. Ho parlato con un tecnico di questo argomento. Bene, gia' con gli ultimi arrivi di Natale alcuni PC di marche blasonate non possono piu' installare LINUX, in pratica non si riesce a disinstallare windows in boundle, non si possono fare ulteriori partizioni, non si puo' manco eseguire fdisk. Sulla matherboard non si possono fare interventi di alcun genere.

    Questo e' gia' il presente... ????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    @ mascalzone
    veramente sono già usciti i primi PC con il TC hardware ... disabilitabile, ma presente ... se hai letto qualche link proposto da piero vedi che il TC è già presente oggi ...


    @ piero
    ... appunto ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Originariamente inviato da piero.mac
    alcuni PC di marche blasonate non possono piu' installare LINUX, in pratica non si riesce a disinstallare windows in boundle, non si possono fare ulteriori partizioni, non si puo' manco eseguire fdisk. Sulla matherboard non si possono fare interventi di alcun genere.
    di questo non ero a conoscenza

    (puoi fare i nomi di questi ?...presumo notebook o pezzi HW)

    sapevo solo che Vista è già predisposta (per alcune cose) ad un HW simile....
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  9. #9
    Originariamente inviato da mascalzone
    (puoi fare i nomi di questi ?...presumo notebook o pezzi HW)
    HP, ACER e tanti altri che offrono il desktop "all-in-one" oltre al portatile ... e sono pure economici, quindi presumibilmente di larga diffusione

    [gli ignoranti pensano che il pc di marca faccia la qualità/differenza ... non sanno che dentro sono assemblati come tutti gli altri ... anzi, per contenere i prezzi (anche del marchio) spesso sono assemblati di scarsa qualità]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Tra i notebook uno su tutti sony. Assolutamente una scatola chiusa, cosi' lo hanno definito.

    Per i pc genericamente parlando tutti quelli che montano il cipset intel di ultima generazione. Rimane sempre il fatto che se compro un pc vorrei farne di esso cio' che mi pare, anche devastare la nasa... o usarlo per il pediluvio, saranno altre le autorita' che mi reprimono, non il venditore di hardware.

    Come se chi ti vendesse l'auto ti permettesse solo di andare in un determinato posto e con una precisa benzina. Questo al di la e al di qua di tutte le considerazioni ...la vendita avviene senza che queste limitazioni siano specificate e un domani un aggiornamento automatico potrebbe limitarti il tuo PC contro il tuo parere.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.