Vorrei un'informazione:
è possibile realizzare, solo in html (senza usare linguaggi server side), tre menù a tendina per scegliere: modello, taglia e colore e quindi dare le risposte?
GRAZIE
Vorrei un'informazione:
è possibile realizzare, solo in html (senza usare linguaggi server side), tre menù a tendina per scegliere: modello, taglia e colore e quindi dare le risposte?
GRAZIE
Prego?Visto che non possiamo leggerti nel pensiero, saresti così gentile da descriverci, in maniera approfondita e generale, il problema?
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Intendo: vorrei realizzare in DW 3 menù a tendina (Inserisci>modulo>menù di collegamento) che a secondo delle scelte su ogni menù, mi indirizzi alla pagina stabilita.
Per delle magliette devo mettere modello, taglia e colore ;
a secondo delle scelte vada sulla pagina giusta.
Ma tutto ciò è possibile farlo senza asp o php, ma solo in html?
Potresti utilizzare javascript. Raccoglieresti le selezioni effettuate nelle select ed effettueresti la ridirezione alla pagina corrispondente.
Prova a chiedere ad un moderatore di spostarti nel forum di Scripting.
Io, da canto mio, posso dirti di valutare bene la situazione: cosa succederebbe, infatti, se un utente non avesse js abilitati nel proprio dispositivo di navigazione? Semplicemente non potrebbe fruire del tuo meccanismo.
Ecco che una soluzione lato server sarebbe preferibile. Tuttavia, se non ne puoi disporre, credo tu debba trovare delle strade alternative. Sempre che ti interessi preservare l'accessibilità ai contenuti da parte della maggior parte delle persone, sia disabili che navigatori con particolari dispositivi.
E' un po' un casino, insomma.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
hai ragione, è meglio in php pittosto che js......
grazie della risposta.