Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Logica cookie - sessioni

    Mi viene ora un dubbio:
    è possibile utilizzare come riferimento per la sicurezza sia i cookie che le sessioni?
    Mi spiego meglio, è possibile (e soprattutto consigliabile)per monitorare una determinara azione rilasciare nello stesso momento un cookie e creare una sessione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Perdonami, ma non si capisce nulla...

    Ri-perdonami: ma le sessioni già non usano i biscottini? Non mi dirai che ne passi via GET il session id..


    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  3. #3
    Si, li usano, ma non li richiamano poi quando chiudi e ri apri il browser...

  4. #4

    Re: Logica cookie - sessioni

    Originariamente inviato da lorenzos
    Mi viene ora un dubbio:
    è possibile utilizzare come riferimento per la sicurezza sia i cookie che le sessioni?
    Mi spiego meglio, è possibile (e soprattutto consigliabile)per monitorare una determinara azione rilasciare nello stesso momento un cookie e creare una sessione?
    se apri una sessione(nativa del php)...rilasci un cookie sul server...
    se vuoi ne puoi mandare uno al client...se ti serve
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: Re: Logica cookie - sessioni

    Originariamente inviato da mascalzone
    se apri una sessione(nativa del php)...rilasci un cookie sul server...
    Cookie è un file di testo inviato al client, non al server...

    Su server c'è un file di sessione che "lavorando in sinergia col" cookie ricostruisce lo stato di una sessione.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Appunto, quindi capisco che entrambi mi potrebbero essere utili per una maggiore sicurezza.
    Ossia, tu clicchi un bottone, io rilascio un cookie a te ed uno al server, poi li valido con or (o uno o l'altro).
    Così se tu ci ricapiti il giorno dopo, la sessione non ce l'hai ma il cookie si, e se cancelli i cookie per ri votare non puoi perchè è valevole la sessione.

    Certo che ci vuole poco a cancellare i cookie e a chiudere, ma meglio che niente.
    NO'????

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Scusa, ma non fai prima ad inviare un semplice biscottino al client? E morta lì, che tanto il doppio controllo non serve a nulla? [come faresti poi a riconoscere il client, il mese dopo ad esempio?]
    E' ovvio che se lo elimina son fatti suoi... Funziona così da quando è nato il Web...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8

    Re: Re: Re: Logica cookie - sessioni

    Originariamente inviato da mark2x
    Cookie è un file di testo inviato al client, non al server...
    ma anche no, o meglio ma anche al client
    Originariamente inviato da mark2x
    Su server c'è un file di sessione che "lavorando in sinergia col" cookie ricostruisce lo stato di una sessione.
    io ricostruisco lo stato ^^ della sessione anche senza il cookie sul client


    scusa tu come lo chiami un file di testo aperto a seguito di una sessione che porta con se informazioni sulla sessione stessa, ID ecc... e che muore^^ quando termina la sessione (o quando vuoi tu)?
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: Re: Re: Re: Logica cookie - sessioni

    Originariamente inviato da mascalzone

    scusa tu come lo chiami un file di testo aperto a seguito di una sessione che porta con se informazioni sulla sessione stessa, ID ecc... e che muore^^ quando termina la sessione (o quando vuoi tu)?
    "File di sessione"...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Quindi lo sconsigliate?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.