Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    verificare disponibilità di un url

    salve a tutti.
    nel mio sito ho necessità di fare:

    codice:
    $fcontents = @join ('', @file ('http://www.url.ext/page.php'));
    ebbene... a volte i tempi di attesa non sono accettabili e vorrei introdurre due controlli:
    1. se la pagina e' raggiungibile
    2. se la pagina è raggiungibile in un tempo accettabile (in ns o secondi)

    è possibile fare questi controlli? se si come?

  2. #2
    Purtroppo con le funzioni file non puoi preoccuparti dei timeout a quanto pare.
    Altre funzioni come file_exists non supportano il wrapper http.
    Temo che dovrai implementarti qualcosa con i socket.
    Nel qual caso la funzione di riferimento per l'effetto che cerchi è stream_set_timeout e trovi la guida qui:

    http://it2.php.net/manual/it/functio...et-timeout.php

    Può darsi che qualcuno abbia già creato qualche classe struttando questo sistema.

    Cmq in generale.. non conoscendo il motivo per il quale invochi quella pagina ti consiglierei di metterla in cache in modo da non doverla richiamare ogni volta che qualcuno apre la pagina.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  3. #3
    capisco.
    e la copia in cache come si fa? :-(

  4. #4
    Queste funzioni ti offrono un modo di fare cache.
    Ma esistono almeno una dozzina di metodi o classi già pronte da usare per questo scopo.
    Se vuoi puoi implementare qualcosa anche da solo salvando la pagina in un file sul disco e controllando ogni volta che qualcuno richiede la pagina se il file sul disco è più vecchio di x minuti (secondi, come vuoi). Se è più vecchio lo aggiorni.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  5. #5
    Ah.. cmq mi ero dimenticato..
    se il server è tuo puoi impostare in php.ini la direttiva

    ; Default timeout for socket based streams (seconds)
    default_socket_timeout = 60

    a piacimento.

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    ti ringrazio per la risposta. purtroppo il server nn e' mio.

    ho tentato di implementare le funzioni come indicato in html.it ma ho il problema che ho segnalato in thread apposito: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=936338

    puoi aiutarmi?

  7. #7
    Ti ho risposto

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.