Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104

    problema con css e allineamento contenuti

    Salve, sto modificando un blog open source, andando a lavorare sui css..ma sto riscontrando delle difficoltà sull'allineamento dei contenuti in tabelle. Provo a spiegarmi meglio.

    ho una pagina base in cui c'è la struttura;

    ogni table ha un ID incluso nel file CSS;

    ogni td ha un CLASS incluso nel file CSS;

    nella td è presente un richiamo ad un "include" .asp esterno, che rappresenta il contenuto della cella stessa (testo, immagini) e questo include al suo interno ha un richiamo sempre ad un CLASS presente nel file CSS;

    Diciamo che il risultato finale che vorrei è una tabella larga al 100% e alta 234px con uno sfondo. Questa tabella deve essere senza bordi e senza margini (sopra, a destra e a sinistra) e al suo interno deve contenere l'include con allineamento verticale alto e orizzontale a destra, senza margini. Per provare a fare questo ho sviluppato:

    codice nella pagina struttura:

    codice:
    <table id="cielo">
          <tr>
            <td class="dentrocielo">[#CIELO#]</td>
          </tr>
    </table>
    (dove [#CIELO#]è il collegamento all'include)

    codice nel file CSS:

    codice:
    body {
    	margin-top: 0px;
    	margin-right: 0px;
    	margin-left: 0px;
    }
    
    #cielo { width:100%; height:234px; border-spacing:0; border:0; padding:0; background-image: url('/dblog/template/standard/gfx/sfondo_alto_rip.jpg');}
    
    #dentrocielo {
    	vertical-align: top;
    	text-align: right;
    	}
    
    .cieloalto { vertical-align: top; text-align: right; }
    codice nella pagina "include" ([#CIELO#]):

    codice:
    <div class="cieloalto" align="right">PROVA</div>
    Con questo codice, il testo della pagina "include" risulta impaginato si a destra nella cella, ma non verticalmente in alto.. bensì al centro della stessa.

    Dove devo intervenire per avere il risultato desiderato?

    grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ci fosse una virgola di scripting...

    Ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104
    scusa x la distrazione..

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    104
    sono riuscito ad impaginarlo a destra in altro.. ora però nell'immagine presente nell'include è comparso un sottile bordo che lo stacca dai margini top e right..come fare per intervenire?

    questo è il codice per la tabella

    codice:
    #cielo { width:100%; height:234px; text-align:right; background-image: url('/dblog/template/standard/gfx/sfondo_alto_rip.jpg');}
    e questo è il codice per la cella della tabella che contiene l'include

    codice:
    td.cielo { margin: 0px; border: 0px; padding:0px; vertical-align:top; text-align:right; }
    questo è il codice dell'include

    codice:
    <div>[img]/dblog/template/standard/gfx/sfondo_alto.jpg[/img]</div>
    e questo il risultato:
    link

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se arrivo tardi, perche` nella pagina non vedo alcun oggetto con
    class="cielo"

    Il codice CSS proposto, suggerisce che ci sia nella stessa pagina un
    <oggetto id="cielo">
    con al suo interno un
    <oggetto class="cielo">

    Cosa che non mi pare molto intelligente, e che potrebbe portare confusione in qualche browser.

    Ma permettimi una considerazione semantica sulla pagina.
    Fai uso di tabelle per la formattazione, e per di piu` di tabelle innestate.
    La DTD che usi (XHTML Transitional) permette questo, ma non e` il modo migliore per procedere: sarebbe piu` logico usare i tag per il loro significato semantico: le tabelle solo per intabellare i dati, i <div> per suddividere la pagina in blocchi logici.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.