Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Aggiustare un form non più funzionante

    Ragazzi ciao dovrei mettere a posto il form di questo sito (che non funziona piu') http://www.traduzionistudiotre.it/collab.htm visto che mi hanno chiesto un favore... pero' sinceramente non l'ho mai fatto... qualcuno mi puo' dare qualche dritta su come crearlo? posso direttamente copiare l'html in una pagina nuova? ma poi come faccio a farlo funzionare? thanks

  2. #2
    Così è proprio difficile, fornisci qualche indicazione in più!

  3. #3
    il fatto è che non ho mai creato un modulo, o form, e non saprei nemmeno da che parte partire... vorrei 'rifarlo' funzionante, simile a quello

  4. #4
    ? qualcuno mi aiuta?

  5. #5
    Il tuo server supporta php?

  6. #6
    sì certo

  7. #7
    Allora scarica uno script da www.freephp.it e installalo sul sito...
    Così setti solo più in base al form che hai...

  8. #8
    A) verifica cosa usava il vecchio form. Magari stai su server Win2003 e con CDOSYS non stai a sfarfallare con nemmeno mezza riga di codice.
    B) se non sai cosa usasse il vecchio form allora segui il consiglio del mio illustre predecessore e carica sul server uno script che gestisca l'invio. Questi script molto spesso sono facilizzzzzzimi da adattare alle proprie esigenze. Segui quello che dice il file readme che sicuramente troverai incluso o le indicazioni di edit contenute nel file stesso e MAI, dico MAI, aprire il file php con editor tipo word.

    Come si crea un modulo? Pensando.
    Lo so che pare scontato ma a vedere un po di moduli in rete si direbbe sia tutt'altro che questo.

    1) a cosa ti serve quel modulo? a carpire, gestire, avere, conoscere quali dati? connessi a quali servizi?
    2) qual'è l'utenza del tuo sito? E' un'utenza attiva (partecipa a sondaggi, forum ecc) o un'utenza passiva (legge, scarica e basta)?

    queste sono le due domandine essenziali. Se rispondi onestamente e seriamente a questi quesiti (te ne puoi fare anche altri) hai poi in mano gli elementi per progettare un modulo giusto.
    Per esempio: se il modulo non è connesso a servizi per i quali sia indispensabile conoscere dati tipo nome e cognome reali o codice fiscale o partita iva, è inutile settare tali dati come obbligatori. Direi che è del tutto inutile metterli e optare per una semplice e amichevole "il tuo nome" e basta.
    Cerca sempre di ridurre ai minimi termini i box, le richieste, le domane, le opzioni. Solo quelle strettamente necessari agli scopi del modulo. Compilare i moduli da decine di box e dati è una palla mostruosa, oltre al fatto che rischi di ottenere l'effetto contrario, ovvero che l'utente si rompe e non invia più nulla.



    aaaaah ps: includere sempre l'autorizzazione al trattamento dei dati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.