C'è una cosa che non riesco a spiegarmi, vi spiego.

In uno script con fopen e fputs salvo in un file di testo delle variabili di questo tipo:
Codice PHP:
$dati =  "{$_POST['titolo']}{$_POST['paragrafo']}$giorno\n"
Il file si presenta così:

Titolo1•Paragrafo1•24/01/2006
Titolo2•Paragrafo2•24/01/2006
Titolo3•Paragrafo3•21/12/2005

Fin qui tutto bene.

Successivamente in un altro script con file() metto ogni riga del file di testo in un array e ne elimino un elemento con unset()

Codice PHP:
$array_archivio file ('archivio.txt');
unset (
$array_archivio[2]); 
Tutto ciò per riscrivere lo stesso file di testo senza la riga cancellata

Codice PHP:
$file fopen ('archivio.txt''w');
foreach (
$array_archivio as $valore)  {
  
fputs ($file$valore);
}
fclose ($file); 

Qui la cosa che mi fa ammattire: il file viene riscritto senza la riga che ho cancellato, ma adesso il file di testo si presenta con caratteri strani alla fine delle righe (a volte in tutte le righe altre volte solo in alcune apparentemente senza criterio logico :master: ). Posto un esempio

Titolo1•Paragrafo1•24/01/2006
Titolo2•Paragrafo2•24/01/2006
Titolo3•Paragrafo3•21/12/2005

La mia domanda è semplice: MA DA DOVE ACCIDENTI SONO SBUCATI 'STI QUADRATINI? PERCHE' AD OGNI OPERAZIONE DI RISCRITTURA SI MOLTIPLICANO? .
Dico: tutto funziona come mi aspettavo ma 'sti quadratini non li digerisco e vorrei almeno sapere da cosa sono causati.
Vado a dormire sperando di leggere una risposta-rivelazione domani.
Conto su di voi.