Salve a tutti.
Sto cercando di mettere in pratica tutorial di html pro "Layout gala: 2 colonne liquide e fisse" che si trova in questa pagina e in particolare faccio riferimento all'ultima parte, quella che parla dei layout a 2 colonne fisse, usando la proprietà "float".
La variante che vorrei inserire è che vorrei poter sistemare la barra di navigazione da qualche altra parte rispetto al flusso, per esempio in alto.
Il markup generale è il solito:
<div id="container">
<div id="header">Header</div>
<div id="wrapper">
<div id="content">Contenuto</div>
</div>
<div id="navigation">Navigazione</div>
<div id="extra">Sezione extra</div>
<div id="footer">Footer</div>
</div>
Il fatto è che, dopo aver posizionato i div "div#wrapper", "div#content" e "div#extra" con i vari float, e dopo aver assegnato "clear:both" al "div#footer", se do a "div#container" la proprietà "position:relative", e a "div#navigation " "position:absolute ", quest'ultimo sparisce letteralmente al di sotto dei contenuti e degli extra . Solo se "svuoto" queste due aree e faccio collassare il footer contro l'header, mi rendo conto che la barra di navigazione c'è, ha assunto la posizione che le ho assegnato, ma in condizioni normali rimane nascosta dal resto della mia pagina web.
Dove sbaglio? Scusate se magari pongo una questione stupida, ma ho provato a cercare nel forum e non solo, e non ho trovato nulla di illuminante.
Grazie comunque a tutti.