Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    19

    [vb6] righe file di testo in array

    Salve,
    Come faccio in vb6 dato un file di testo ad immettere ogni sua riga in un elemento dell'array?

    Ad esempio io ho un file di testo con contenuto:
    1
    2
    3
    4


    Come faccio ad inserire tutti gli elementi nell'array Prova() ?

    Grazie.

  2. #2

    Re: [vb6] righe file di testo in array

    codice:
    dim Prova(4)
    Prova(0) = 1
    Prova(1) = 2
    Prova(2) = 3
    Prova(3) = 4
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    357
    Puoi provare:
    codice:
    ff = FreeFile
    Open "c:\file.txt" For Input As #ff
    X = 0
    Do Until EOF(ff)
       Line Input #ff, Prova(X)
       X = X + 1
    Loop
    Close #ff
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    19
    grazie

  5. #5
    Secondo me questo codice non è corretto: non darebbe errori se e solo se l'utente avesse specificato nella dichiarazione della matrice le dimensioni di essa:
    codice:
    dim Prova(3) as string
    Ma la domanda è la seguente: come fa l'utente a sapere quante righe ci sono nel file?! Nell'esempio è chiaro che si conosceva il numero; suggerisco quindi di correggere il codice così:
    codice:
    ff = FreeFile
    Open "c:\file.txt" For Input As #ff
    X = 0
    Do Until EOF(ff)
       Redim Preserve prova(x) 
       Line Input #ff, Prova(X)
       X = X + 1
    Loop
    Close #ff
    In questa maniera non ci saranno più errori e basta dichiarare la matrice così:
    codice:
    dim prova()as string
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    357
    Scusami, ma quando scrivi leggi chi ha scritto?
    Nell'esempio che avevo fatto e che tu hai corretto, non avevo dichiarato nessuna matrice.
    Presupponevo, forse, che chi ha scritto il messaggio conoscesse: Redim Preserve ???
    Posso solo sperare che chi programma in visual basic abbia un minimo di conoscenza, inoltre msdn on-line (se non in linea) esiste!

    Ciao

    E... senza andare tanto lontano, guida al visual basic su questo forum:

    http://programmazione.html.it/visualbasic/index.html

  7. #7
    Guarda che l'istruzione in questione non poteva essere messa prima del codice che hai postato..non ti sembra?! Altrimenti dà errore: se un utente chiede una cosa del genere, significa che non conosce le matrici e soprattutto: perchè scrivere un codice sbagliato? Perchè in effetti lo è. Non ho corretto il tuo codice sulle dichiarazioni, in quanto non concernevano la risposta da dare ma su un'istruzione senza la quale non funzionava tutta la routine.

    Facevi meglio o ad ammettere l'errore (tutti si sbaglia) oppure a dire di averlo tralasciato per sbaglio..cmq non intendo polemizzare con te perchè non sarebbe costruttivo per il forum, e spero anche da parte tua....ok?

    Da parte mia nessun problema..

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    357
    Neanche da parte mia, inoltre: Mutatis mutandis

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    19
    l'ho aggiunta io la matrice quindi il code funzionava...

    ff = FreeFile
    Open "c:\file.txt" For Input As #ff
    X = 0
    Do Until EOF(ff)
    Redim Preserve prova(x)
    Line Input #ff, Prova(X)
    X = X + 1
    Loop
    Close #ff

    mi bastava sapere questo...
    Grazie.

  10. #10
    Ok..meglio così..

    Ciao ad entrambi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.