Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: pixel position

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352

    pixel position

    Ciao,

    ho inserito una piccola scritta usando il pixel position.
    La mia domanda è se: Sesto San Giovanni, Giovedì 26 gennaio che c'è qui in alto a destra , si vede nella medesima posizione per tutte le risoluzioni.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    2,245
    Con FF si vede benissimo con IE da schifo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da Scalatore
    Con FF si vede benissimo con IE da schifo
    Hai ragione con Ie si vede male come mai?

    Il codice è questo:

    <span style="position: absolute; top: 15px; left: 580px;">Sesto San Giovanni, <?php include('includes/onlydate.php'); ?></span>

    La mia domanda iniziale comunque era: il testo si vede nella stessa posizione con tutte le risoluzioni?

    Thanks

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    2,245
    Beh no....perche la scritta rimana fissa :| non è come la tabella o div che si sposta in base alla risoluzione :|

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da Scalatore
    Beh no....perche la scritta rimana fissa :| non è come la tabella o div che si sposta in base alla risoluzione :|
    quindi la scritta si vede nella stessa posizione con tutte le risoluzioni?

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da pierofix
    Certo, rimane sempre in quella posizione.
    grazie
    potresti dirmi come mai con Ie6 si vede il testo su + righe? E non come con Firefox?

  8. #8
    Controlla la larghezza della cella di tabella che contiene il testo. Anche con Opera il testo si vede su due righe.

    Posso chiederti perchè hai usato le tabelle per il layout?

    - www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da pierofix
    Controlla la larghezza della cella di tabella che contiene il testo. Anche con Opera il testo si vede su due righe.
    Questo è il codice dell'header, potresti dirmi come dovrebbe essere?

    Codice PHP:
    <table  width="700" bgcolor="#ffffff" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0" align="center">
    <tr>
    <td width="700">[url="/"][img]/immagini/header.jpg[/img][/url]</td>
    </tr>
    </table>


    <span style="position: absolute; top: 15px; left: 580px;">Sesto San Giovanni, <?php include('includes/onlydate.php'); ?></span>
    Originariamente inviato da pierofix
    Controlla la larghezza della cella di tabella che contiene il testo. Anche con Opera il testo si vede su due righe.

    Posso chiederti perchè hai usato le tabelle per il layout?

    - www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm
    Ho provato a progettare senza tabelle, ma non riesco ho fatto pure un corso online

  10. #10
    Originariamente inviato da alg1983
    Questo è il codice dell'header, potresti dirmi come dovrebbe essere?
    Ho notato che il tuo span è esterno alla tabella, quindi svincolato. Prova semplicemente ad attribuirgli un display:block:
    codice:
    <span style="position:absolute; top:15px; left:580px; display:block">
    Ho provato a progettare senza tabelle, ma non riesco ho fatto pure un corso online
    La questione non risiede tanto nella tecnologia quanto nell'approccio alla progettazione. Occorre imparare a guardare ai documenti web non come a pagine di rivista patinata quanto come ad un organismo, vivo e ben strutturato.

    A parer mio la chiave di volta è il concetto di linguaggio di marcatura:

    - www.mibmagazine.it/article.php?id=51

    Un recente articolo ha chiuso il 2005 con un'importantissima quanto forte e giusta considerazione: chi non progetta seguendo gli standard web ed i princìpi del web intelligente (usabilità, accessibilità, semplicità, ...) non può più essere considerato un professionista nel settore.

    Io non faccio web per soldi ma per passione: se mi dilungo così tanto sull'importanza della progettazione intelligente è perchè ne vale davvero la pena (non puoi nemmeno immaginarti quanto).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.