Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Div o P ?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    Div o P ?

    E' un po' che mi faccio questa domanda ?

    Per inserire paragrafi di testo anche con immagini, secondo voi è più appropriato l'utilizzo del tag P o del tag DIV ? Oppure è indifferente ?

    Sono entrambi elementi-blocco se non sbaglio: che differenza c'è allora tra i due tag ?

    In generale, quando è più appropriato l'utilizzo dell'uno e dell'altro ?


    Grazie
    Saluti
    Pepperons

  2. #2


    é il tag che indentifica il paragrafo..un paragrafo é fatto di testo..


    ildiv invece si utilizza per definire una sezione di un documento fungendo da contenitore agli altri elementi di formattazione (paragrafi,immagini,titoli,sottotitoli..)

  3. #3
    Occhio al ragionamento, Pepperons: un linguaggio di marcatura (quale è HTML) serve ad attribuire significato al contenuto, non a gestirne la resa grafica. Assunto questo, la risposta alla tua domanda dovrebbe farsi più limpida.

    Ogni tag esprime un determinato significato:

    , come si può intuire, è il marcatore deputato a descrivere i paragrafi, mentre <div> (che sta per divisio) serve ad attribuire maggiore struttura al markup, permettendo di suddividere il documento in macroaree.

    A te serve un paragrafo? E' bene dunque usare

    . Ricordo che un 'paragrafo' è uno strumento linguistico, quindi occorre anche sapere quali sono le sue funzioni ed i suoi limiti.

    Questo è il resto che avrei da dirti:

    - www.mibmagazine.it/article.php?id=51
    - www.re1.it/pierofix/articoli/tabelle-layout.htm


  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    Ancora un approfondimento

    Grazie a tutti.
    Ancora una domanda: immaginiamo il tipico caso in cui ho del testo (un paragrafo) a sx e un'immagine dx.
    E' un'operazione banalissima che ho sempre fatto con una bella tabella con una riga e due celle.
    Qual'è invece il metodo più corretto e proprio, utilizzando i tag div e p in modo corretto ?

    So che sono cose banali e le so fare in tanti modi che "funzionano" ma ultimamente mi sto ponendo queste domande perchè sto cercando di passare da una nidificazione tabellare esaspera (e deprecata) a un codice meglio strutturato.
    Grazie
    Saluti
    Pepperons

  6. #6

  7. #7
    Il primo ragionamento da fare non è tanto sulla resa grafica ma sul significato del contenuto. L'immagine fa logicamente parte del paragrafo? Ha senso che sia al suo interno? Credo di sì (poi dipende dal contesto). Avremo quindi una situazione del genere:
    codice:
    
    
       [img]leo.jpg[/img] 
       Leonardo da Vinci è stato uno dei maggiori esponenti...
    </p>
    Abbiamo quindi un testo descrittivo su Leo DV (yo! yo! ) ed un'immagine che lo ritrae. Proviamo a far sì che la foto sia resa a sinistra ed in alto, con il testo che le corre a destra e sotto:
    codice:
    p img
    {
       float:left;
       margin:0 1em 1em 0;
    }

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    Grazie

    OK; concetto chiarissimo.

    Grazie
    Saluti
    Pepperons

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.