Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Audio in un sito

  1. #1

    Audio in un sito

    Salve a tutti : questo è il mio primo post su questo forum, di cui mi hanno parlato molto bene

    Da poco sono entrato nel mondo del Webdesign e ho finora ho fatto solo qualke sitarello qua e la.

    Oggi mi sono posto una domanda e non sono riuscito a darmi risposta.

    Come si fanno ad inserire una bella o + belle canzoncine di sottofondo in un sito??

    Di solito uso dreamweaver(anke se è un pò complicato, pian piano, come autodidatta, sto imparando ) e sono risucito ad inserire un plug-in con un file soltanto, ke viene riprodotto solo per quella pagina....

    E' possibile fare in modo ke un file venga riprodotto anche se vengo cambiate le pagine??
    Se si...mi dite come si fa??? e ke tipo d file audio mi consigliate??

    Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e sicuramente vi ringrazierò anke dopo la vostra risposta

  2. #2
    Please HELP ME.....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    284
    devi usare il tag bgsound

    <bgsound volume="volume (da -10000 a 0)"
    balance="bilanciamento(da -10000 a +10000)"
    loop="numero di ripetizioni"
    src="URL file sonoro" />

    Ciao

  4. #4
    Oggi sono filosofico.
    E anche un po professorino
    Pero certe cose credo vadano dette perchè tra li scopi della community c'è anche quello di educare le nuove leve.

    Inserire un sottofondo musicale è una scelta sempre molto azzardata. Eccetto rarissimi casi in cui questo rientri perfettamente nella logica del sito (es. un sito di una band musicale), direi che in tutti gli altri casi è bene evitare di inserire basi musicali.
    La prima ragione è la maggiore pesantezza della pagine che si traduce in un ovvio maggiore tempo di caricamento.
    D'altronde, se è vero che tale problema può essere ovviato con flash, per esempio, attraverso funzioni di streaming audio/caricamento progressivo che rende il tutto gestibile in modo più che soddisfacente, è altrettanto vero che queste funzioni sono più complesse da applicare in una pagina statica e quindi risulta più difficile ovviare al problema del contenimento del peso.
    Esiste poi anche una ragione di tipo strettamente comunicativo. Se si decide di inserire la musica si deve valutare che essa deve essere funzionale al sito e al suo obiettivo e non semplicemente un surplus. I surplus nel web sono cose superflue e basta, e vengono eliminate.

    E non possiamo nemmeno evitare di fare un'altra considerazione. Moltissimi utenti navigano ascoltando la musica e non c'è nulla di più antipatico, insopportabile e disgustosamente alterante di un sito che infila una subdola musichetta in mezzo alla voce del nostro cantante preferito.

  5. #5
    Innanzi tutto un grandissimo grazie a Tyson per il tag



    Moltissimi utenti navigano ascoltando la musica e non c'è nulla di più antipatico, insopportabile e disgustosamente alterante di un sito che infila una subdola musichetta in mezzo alla voce del nostro cantante preferito.
    Ti do ragione, ank'io odio le musichette dei siti, che si sovrappongono agli mp3 che ascolto... a questo proposito volevo sapere se è possibile aggiungere a quel tag anke i link per pulsanti di play e stop, da inserire nella pagina, sarebbero davvero utilissimi

    Per quanto riguarda la pesantezza del caricametno della pagina hai anke perfettamente ragione, ma il sito io lo faccio per un gruppo di amici, che oltre ad essere gli unici probabili visitatori, sono tutti dotati di connessioni a banda larga.... quindi fatti loro

    P.S. il formato più cododo per queso file audio (uno che tutti possono ascoltare facilmente, con un qualsiasi browser) qual'è??

  6. #6
    A proposito... vorrei sapere qualcosa riguardo i diritti d'autore... per inserire un mp3 famoso devo pagare i diritti a qualkuno?? se il pezzo lo taglio e ci metto solo il ritornello?? grassie^^

  7. #7
    Originariamente inviato da tyson
    devi usare il tag bgsound
    <bgsound volume="volume (da -10000 a 0)"
    balance="bilanciamento(da -10000 a +10000)"
    loop="numero di ripetizioni"
    src="URL file sonoro" />
    Ciao, ma per mettere un tempo limite di eventuale riproduzione quale tag c'è da modificare e/o aggiungere ?

    p.s.
    Ho letto l'intervento di creattivoe lo condivido, però mi è capitato che alcune persone, pur spiegandogli che la pagina è pesante, magari già ricca di immagini: sembrano non capire la problematica dei naviganti... E allora ??? Gli fai la cosa e poi semmai gli dici: te l'avevo detto...

  8. #8
    <bg sound> non esiste in xhtml, e anche in html va solo su alcuni browser

    il tag per inserire un file audio è <object>

    per quanto riguarda i diritti di autore del brano devi contattare la SIAE.

    ciaux

  9. #9
    Mi sembra comunque di capire che inserire i file audio è più un problema che non... Cercherò di persuardere il mio richiedente verso altre opzioni..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.