ciaoa tutti,
problema:
- Con firefox il block (ho chiamato cosi l'id contenitore dei paragrafi) al passaggio del mouse si "illumina" con ie no..
perché?
posto il link di riferimento.
clicca qui
![]()
ciaoa tutti,
problema:
- Con firefox il block (ho chiamato cosi l'id contenitore dei paragrafi) al passaggio del mouse si "illumina" con ie no..
perché?
posto il link di riferimento.
clicca qui
![]()
up..altro quesito,per utilizzare lo style switcher bisogna pe forza utilizzare una doctype strict?
Da un punto di vista "teorico" lo style switcher deve essere usato per dare all'utente la possibilità di scegliere l'impostazione grafica a lui più congeniale oppure per permettere la scelta dei caratteri(cosa impostabile dal browser-da Ie no,vero?-)
![]()
nessuno risponde alla mia domanda?
..ci sarà un motodo per risolvere il malfunzionamento di explorer..
![]()
Occorre usare un po' di javascript per accontentare quella ciofeca di simil-browser:Originariamente inviato da felixsuperstar
ciaoa tutti,
problema:
- Con firefox il block (ho chiamato cosi l'id contenitore dei paragrafi) al passaggio del mouse si "illumina" con ie no..
perché?
posto il link di riferimento.
clicca qui
![]()
codice:XHTML <div id="info"> Le informazioni di questa settimana sono...</p> </div> CSS #info:hover, .info_hover { background-color:#000; color:#fff; } ECMAscript var elemento = document.getElementById('info') elemento.onmouseover = function () { this.className = 'info_hover' } elemento.onmouseout = function () { this.className = '' }![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
io non voglio usare javascript..é assurdo pensare che explorer sia così indietro, assurdo.![]()
[OT]hai un pvt![/OT]