Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Pro e Contro <IFRAME>

  1. #1

    Pro e Contro <IFRAME>

    Vorrei piazzare una pulsantiera grafica (senza alcun contenuto testuale) su un file html esterno alla Home facendolo caricare tramite IFRAME.

    Pro:

    - Modificando il file "pulsantiera" posso aggiornare l'intero sito in un istante (anche meglio delle librerie di DreamWeaver che sono lentissime).

    - Trattandosi in questo caso di un oggetto grafico non dovrei influenzare l'indicizzazione di Google.

    - In visualizzazione il risultato è perfetto e facilemnte gestibile nei bordi e nella grandezza ecc.


    Contro: (qui sono domande che rivolgo a voi)

    - Danno dei problemi con i diversi Browser?

    - In qualche modo gli Spider di Google ne risentono?

    - Google indicizzera la mia pagina pulsantiera e mi farà fare la figuraccia quando un utente per caso capiterà in una pagina che contiene solo la pulsantiera??


    Grazie

  2. #2
    Per queste cose i frame sono da sconsigliare. Molto meglio le inclusioni lato server: se fai una ricerca nel forum troverai tutte le indicazioni in merito.

    Menù solo grafico? Google non li indicizza e le persone che hanno un qualche tipo di disabilità (persone non vedenti, ad esempio) oppure che desiderano - o sono costrette - navigare in modalità 'solo testo' non avranno la possibilità di accedere alla navigazione e, di conseguenza, all'intero sito. Brutto, no?

    Un giusto utilizzo di XHTML+CSS permette di creare bellissimi menù grafici, ma con una solida struttura testuale alla base. Degli esempi? Eccoli:

    - http://www.cabanadigital.com/
    - http://www.dj-art.com/
    - http://www.generationchurch.org/
    - http://www.colourmod.com/
    - http://www.windell.co.uk/
    - http://www.e-knjige.net/
    - http://www.vtwelvedesign.com/
    - http://www.goldenpridechoir.org/

    E sono solo alcuni. Anche in questo caso, una ricerca nel forum ti aiuterà a capire come agire (oppure guardando i sorgenti dei siti segnalati).

  3. #3
    Infatti non parlavo di FRAME ma di <IFRAME>.
    La pulsantiera è grafica x scelta di Target Aziendale e non serve che venga indicizzata. C'è già il testo x quello.

    La mia preoccupazione sta solo nel fatto che magari con determinati Browser il tag <IFRAME src="miapulsantiera.htm"></IFRAME> non funzioni bene come deve.

    Assolutamente non ho intenzione di implementare codice lato server.

    Volevo solo sapere se poi rischi anche ke per errore un utente possa accedere tramite google alla mia pagina: http://www.miosito.it/pulsantiera.htm

    Il riskio esiste visto ke nel codice della home esiste un indirizzo nel SRC dell'IFRAME.

    Tutto qui ^_^

    Grazie x l'interessamento

  4. #4
    Originariamente inviato da romaexperience
    Infatti non parlavo di FRAME ma di <IFRAME>.
    E io ti parlavo della categoria frame, in cui rientra anche l'elemento <iframe>.

    La pulsantiera è grafica x scelta di Target Aziendale e non serve che venga indicizzata. C'è già il testo x quello.
    Ma hai un menù di navigazione testuale alternativo?

    Assolutamente non ho intenzione di implementare codice lato server.
    Peccato.

    Volevo solo sapere se poi rischi anche ke per errore un utente possa accedere tramite google alla mia pagina: http://www.miosito.it/pulsantiera.htm

    Il riskio esiste visto ke nel codice della home esiste un indirizzo nel SRC dell'IFRAME.
    Sì, il 'rischio' esiste. Il fatto è che questo è proprio l'ultimo dei problemi. I frame (come categoria ) sono da tanto tempo sconsigliati, a meno che non si stia realizzando un'applicazione web con particolari (mooolto particolari) caratteristiche. In linea di massima, quindi, sono da evitare.

    Per qual motivo? Di certo sono brutti da vedere e sono raggiungibili singolarmente tramite motore di ricerca, diventando insensati, tuttavia come si diceva i problemi son ben altri.

    Le persone non vedenti che accedono al web, ad esempio, avrebbero grosse difficoltà a navigare in un sito a frame. Allo stesso modo i motori di ricerca perderebbero il riferimento della struttura gerarchica per indicizzare i contenuti.

    insomma, le soluzioni oggi ci sono e andrebbero sfruttate. Logico è che non avendo a dispozione un motore lato server è un po' un caos.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.