Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272

    Tutorial x paginazione dati con file di testo

    Sto cercando un tutorial decente e comprensibile in italiano per paginare dati provenienti da un file di testo. Su HTML.it mi pare c sia solo quello con riferimento MySQL, lasciamo perdere un paio che ho trovato in rete.
    C'è?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272
    AP

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    ammettiamo che recuperi i dati dal file di testo ed ottieni un array; usa array_slice che ti prende pezzi di array.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272
    Beh grazie però un tutorial generalmente ti spiega come fare o quantomeno ti dà uno stralcio di codice su cui cominciare a lavorare.
    Poi mi piacerebbe sapere come si ottengono i link del tipo << precedente - successivo >>...non so se mi spiego.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    tra le pillole c'è questa di }gu|do[z]{®©:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=3654149

    prova a vedere se ti può interessare.


    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272
    Leggendo le prime righe mi sembra proprio quello che cercavo,vediamo se è proprio così. Grazie mille
    Se qualcuno ne conosce degli altri però si faccia pure avanti eh! Per chi è mooolto all'inizio è molto utile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272
    Anche la pillola non andava bene: non è alla mia portata ed è riferita ai database.
    Vi posto il codice che ho trovato in rete e che secondo quel sito dovrebbe paginare i messaggi di un file di testo e fornire i link di navigazione. I link in particolare (ma non solo) non funzionano manko xché. Non funziona manko l'esempio che si scarica dal sito (ma come si fa dico io ), già uno è principiante poi ci si mettono pure 'sti sedicenti tutorial.
    Comunque se qualcuno mi vuole aiutare a renderlo utilizzabile glielo rispedisco corretto, perché io non ci capisco una mazza di dove intervenire.

    Codice PHP:
    <?php
      
    //Questo script DOVREBBE visualizzare un certo numero di messaggi per pagina di un ipotetico guestbook
      //Numero di messaggi che i visitatori possono vedere in ogni pagina.
      
    $numero_messaggi=1;
      
    //messaggi.txt è l'archivio da cui prelevare i messaggi, ogni messaggio è composto da sei linee del file di testo
      
    $archivio file "messaggi.txt" );
      if ( !
    $pag )  { $pag 1; }
      
    //Numero di messaggi di cui si compone il file di testo
      
    $messaggi_archivio sizeof $archivio ) / 6;
      
    $inizio = ( $pag-) * $numero_messaggi;
      
    $fine $inizio $numero_messaggi;
      if ( 
    $fine $messaggi_archivio )  { $fine $messaggi_archivio; }
      
      for (
    $indice $inizio$indice $fine$indice++) {
         
    $nome $archivio [$indice 6];
         echo 
    $nome;
         
    $cognome $archivio $indice 6];
         echo 
    $cognome;
         
    $città $archivio $indice 6];
         echo 
    $città;
         
    $provincia $archivio $indice 6];
         echo 
    $provincia;
         
    $interessi $archivio $indice 6];
         echo 
    $interessi;
         
    $commento $archivio $indice 6];
         echo 
    $commento;
      }
      
      
      if ( 
    $pag>)  {
        echo 
    "<a href=\"paginazione.php?pag="$pag-1"\">Pagina precedente...</a>";
      }
      
      echo 
    " ----- ";
      
      if ( 
    $fine != $messaggi_archivio)  {
        echo 
    "<a href=\"paginazione.php?pag="$pag+1"\">Pagina successiva</a>
    "
    ;
      }
    ?>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272
    UP

  9. #9
    la pillola è vecchiotta ed è stata sostituita da una funzioncina:
    http://forum.guidoz.it/viewtopic.php?t=451

    che funziona smepre per database... ma se tu capisci il principio puoi usarla sugli array anzichè su i record del database.... e siamo lì.

    Certo, devi fare un po' di modifiche....

    Se avessi tempo la farei io stesso, ma ho da studiare e lavorare inq uesti giorni



  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    272
    Che dire...aspetterò di saperne qualcosa di + di PHP x arrangiarmi da solo, si vive anche senza paginazione di dati.
    Grazie uguale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.