Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Linkare una tabella

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Linkare una tabella

    Volevo sapere come e' possibile linkare una tabella nel senso che andando con il mouse da sopra anche in una parte dove non c'e' testo, al momento del click si deve aprire la pagina che decido io.
    Come posso fare?

  2. #2
    potresti inserire un'immagine dello stesso colore dello sfondo e linkarla..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    no, io vorrei poter linkare tutto il td se e' possibile!!

  4. #4
    Con un div so che puoi farlo...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da lorenzos
    Con un div so che puoi farlo...
    in che modo??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    up

  7. #7
    Un modo banale esiste:
    codice:
    <tr onclick="window.location='www.miosito.it'">
       
    </tr>
    Il fatto è che sussistono due grandi problemi:
    1. il primo, di natura tecnica, è che se una persona ha javascript disattivato non riuscirà a raggiungere la pagina indicata; js non dovrebbe mai generare contenuto e mai fungere da unico strumento di navigazione;
    2. il secondo problema è di natura teoria, di quelli che sconvolgono l'ordine universale delle cose: per passare da un documento all'altro si usino i collegamenti ipertestuali, non altri stratagemmi!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da pierofix
    Un modo banale esiste:
    codice:
    <tr onclick="window.location='www.miosito.it'">
       
    </tr>
    Il fatto è che sussistono due grandi problemi:
    1. il primo, di natura tecnica, è che se una persona ha javascript disattivato non riuscirà a raggiungere la pagina indicata; js non dovrebbe mai generare contenuto e mai fungere da unico strumento di navigazione;
    2. il secondo problema è di natura teoria, di quelli che sconvolgono l'ordine universale delle cose: per passare da un documento all'altro si usino i collegamenti ipertestuali, non altri stratagemmi!
    si hai ragione, ma io ho sia una gif che un link testuale, pero' per i piu' sbadati vorrei usare questo metodo, anche perche' quando ci vado sopra con il mouse la cella cambia colore, quindi qualcuno potrebbe pensare che c'e' un link...
    Ad ogni modo ora provo il tuo codice.
    Grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.