[0] Eliminazione file temporanei
Prima di cominciare eventuali scansioni provvedete a svuotare la cartella dei file temporanei del vostro browser:
Internet Explorer:
Strumenti->Opzioni Internet..->Elimina File
Firefox:
Strumenti->Opzioni..->Privacy->Cache->Svuota la cache adesso
[1] Antivirus
Se avete un antivirus installato sul pc aggiornatelo online con le ultime definizioni dei virus e lanciate una scansione completa del sistema. Se un virus viene rilevato ma risulta impossibile eliminarlo eseguite la scansione dalla modalità provvisoria. Se usate Windows XP o Windows Me procedete preventivamente a disabilitare il Ripristino di Sistema
[2] Antispyware
Eseguite una scansione con tutti i seguenti programmi antispyware (sono tutti freeware).
- Ewido - (freeware contenente la versione plus in prova per 14gg).
[non funziona su sistemi 95/98/Me]
- Ad-Aware - (Qui trovate un Tutorial)
- SpyBot search and destroy
- CWShredder
Se con il primo programma il problema non viene risolto procedete con il secondo, poi con il terzo e così via.
Ogni programma va installato e aggiornato online con le relative definizioni degli spyware. Lanciate una scansione completa sia dalla modalità normale che dalla modalità provvisoria . Eliminate tutte le voci individuate.
Attenzione: le scansioni vanno lanciate quando si è disconnessi da internet/LAN e con tutti i programmi e le finestre chiuse.
[3] Scansione online
Se a questo punto non avete ancora risolto il problema procedete con una scansione online anche se già possedete un antivirus installato sul computer. Nei Link utili di questo forum alla voce "Antivirus con scansione on-line" ne trovate un buon elenco. Tra questi si consiglia Kaspersky Online Scanner da molti giudicato uno dei migliori antivirus sul mercato.
Perchè una scansione online se ne avete già fatta una con l'antivirus installato sul pc?
Semplicissimo, perchè il database di un singolo antivirus non contiene mai le impronte virali di tutti i virus esistenti. Ecco perchè è consigliabile farne almeno una con un antivirus che non sia quello già in uso.
[4] HijackThis
Solo se i precedenti tre punti non hanno prodotto risultati siete autorizzati ad aprire una discussione sul forum dove indicherete:
a) sistema operativo usato
b) problema riscontrato
c) operazioni già effettuate per tentare di risolvere il problema
d) il Log prodotto dal programma HijackThis (vedi sotto)
Per ottenere il Log del punto d) scaricate Hijackthis (HJT), eseguite alla lettera (è molto importante) le istruzioni che seguono e postate sul forum il Log generato dalla scansione.
Qui trovate un tutorial completo per l'uso del programma.
Istruzioni rapide per l'uso (molto importante!):
L'elenco che segue riassume i passi indispensabili che è necessario seguire per usare correttamente Hijackthis:
Estraete HJT dall'archivio ottenuto tramite il download e salvatelo in una apposita cartella che avrete creato solo e unicamente in una delle seguenti posizioni:
c:\
c:\programmi\
Non lanciate HJT direttamente da WinZip o WinRar, dovete estrarlo!
Solo agendo in questo modo sarà possibile ripristinare correttamente i backup di eventuali voci erroneamente cancellate.
Chiudete tutte le finestre e i programmi attivi (browser compreso). In caso contrario rischiate che l'eliminazione delle voci dannose non abbia effetto.
Disconnettetevi da internet/LAN.
Lanciate HJT e salvate il Log. Quando pubblicate un log sul forum inseritelo nella sua interezza (compresa l'intestazione contenente le informazioni di sistema e la sezione sui processi in esecuzione)
Attenzione! A cosa serve HijackThis?
A differenza di quello che accade per i programmi indicati al punto [2] i risultati riportati dalla scansione di Hijackthis non sono necessariamente relativi ad elementi dannosi. Al contrario, Hijackthis riporta una serie di voci di registro che potenzialmente possono essere causa di infezione. La determinazione della pericolosità della voce deve essere fatta dall'utente. Questo è il motivo per cui si suggerisce di riportare il Log sul forum dove persone esperte possono dare consigli su cosa vada eliminato e cosa no. Eliminare le voci sbagliate può voler dire compromettere pesantemente il proprio sistema.
[5] Aggiornamento e protezione del sistema
Ripulire un sistema infetto non ha molto senso se questo risulta vulnerabile e non aggiornato. Se il malware sfrutta qualche vulnerabilità per installarsi sul vostro PC presto o tardi tornerà.
E' quindi molto importante aggiornare il sistema tramite la comoda funzione di windowsupdate.
Oltre ad un antivirus aggiornato è inoltre raccomandabile l'uso di un firewall (vedi link utili), ci si risparmia un sacco di grane.